Fiera di orientamento per la scelta post-diploma
29-30 settembre 2022
Fiera di orientamento per la scelta post-diploma
29-30 settembre 2022
SONO ATTIVATI N. 2 CORSI DI RECUPERO PER IL PERIODO ESTIVO:
CORSO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME | |
19 e 21 luglio | dalle ore 8:00 alle ore 10:00 |
02 e 04 agosto | |
CORSO DI INGLESE CLASSI PRIME | |
25 e 26 luglio | dalle ore 8:00 alle ore 10:00 |
01 e 03 agosto |
Leggi tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE, AGROECOLOGIA E TUTELA DEGLI INSETTI PRONUBI
26 maggio 2022 - Ore 9.30
Centro Culturale De Laugier - Portoferraio
Leggi tuttoGent.mi,
l'Università degli Studi Gugliemo Marconi è lieta di invitare tutti i vs studenti e studentesse, genitori, personale docente e non docente ad una giornata di OPEN DAY con diverse sezioni, in cui oltre alla presentazione dell'offerta formativa, vi saranno workshop di orientamento.
Il…
Leggi tutto
OGGETTO: Manifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Call for School 2022 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi.
Leggi tuttoProvincia di Livorno e Provincia di Livorno Sviluppo, con la Regione Toscana e la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizzano il Convegno con tavola rotonda "Il Progetto MA.R.E. e le azioni toscane" che si svolgerà il giorno 27 maggio dalle ore 9.00 presso il Museo di Storia…
Leggi tutto9 maggio 2022
Leggi tuttoDal 27 al 29 maggio per la prima volta a Livorno si terrà, presso la Fortezza Vecchia, la Fiera del libro “Livorno Librexpo 2022”.
Una proposta culturale che, riteniamo, possa essere colta dagli studenti di ogni ordine e grado della città e dai loro insegnanti: l’opportunità di incontrare gli…
Leggi tuttoRoma 19-20 maggio 2022. Link per l’iscrizione.
Leggi tutto#OnePeopleOnePlanet Festival dell’Educazione alla Sostenibilità
Leggi tutto
Neet Working Tour Italia arriva a Genova |
Il 20 e 21 Aprile, in piazza De Ferrari (Genova) arriva il progetto promosso dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche… |
In allegato il programma del Primo Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi”, organizzato dal Liceo “Leopardi” di Recanati e la rete di scuole “Compita Marche”, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la Cattedra di Studi Leopardiani della…
Leggi tuttola presente per informarLa che Aretè Formazione Srl (Organismo accreditato dal MIUR per l’aggiornamento del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016) organizza percorsi formativi in forma di cicli di webinar per l’aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado, sia di…
Leggi tuttoCOMUNE DI PORTOFERRAIO
In collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo
STAGIONE 2021-2022 - XV EDIZIONE
Leggi tuttoLe opportunità per il mondo della scuola in Erasmus+ mirano a migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione, al fine di permettere a tutti i cittadini europei di acquisire le competenze fondamentali definite dal quadro strategico Istruzione e Formazione 2020.
Erasmus+ per…
Oggetto: “Educazione, territorio, e rigenerazione dei saperi: Quali pratiche per l’applicazione del Piano Rigenerazione Scuola in Toscana?” Evento formativo e divulgativo online del 9 marzo 2022 L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e…
Leggi tuttoVi segnaliamo il corso di perfezionamento Costruire percorsi di educazione civica tra storia, comunità e territorio, attivato dall'Università di Firenze.
Il corso sarà erogato on line con alcuni incontri in sincrono e altre attività in asincrono e partirà il 4 aprile per chiudere il 7…
Leggi tuttoGorgona: nuove date per prenotare l'escursione nel periodo giugno-ottobre
Da oggi è possibile prenotare un'escursione a Gorgona anche nel periodo giugno-ottobre (agosto escluso). L’isola-carcere è la più piccola e la più settentrionale delle isole dell’Arcipelago Toscano: verdissima e selvaggia,…
Leggi tuttoRivolto alle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l’Istituto Nanoscienza, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)-Nest di Pisa, in occasione della “Giornata Internazionale delle donne e le ragazze nella scienza” 2022,…
Leggi tuttoIl Parlamento italiano con la Legge n. 212 del 20 dicembre 2017 ha istituito il 6 marzo come solennità civile, quale “Giornata dei Giusti dell’umanità” dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti hanno fatto del bene salvando vite, si sono battuti in favore dei diritti umani durante…
Leggi tuttoIn vista dell’appuntamento con la Festa della Donna a cura del Consiglio Regionale della Toscana si comunica che l’edizione Otto donne per l’otto marzo 2022 è dedicata alle donne toscane che, in questo ultimo anno, si sono distinte per ingegno e per impegno in vari settori professionali, sportivi e…
Leggi tuttoManifestazione πday - 14 marzo 2022 - Quiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole di ogni ordine, grado e indirizzo di studi
Nota e locandina relative alla manifestazione “πday”, promossa dal Ministero dell’Istruzione in occasione del Giorno del Pi greco, con la finalità di…
Leggi tuttoGentilissima/ Gentilissimo,
le rinnoviamo l’invito (nel caso non abbia già dato la sua disponibilità) all’incontro informativo sulle modalità di accesso e sulle principali novità per il prossimo anno.
L’incontro, previsto alle ore 15.00 della giornata del 25 febbraio, sarà tenuto dalla Prof.ssa…
Concorso per la presentazione di Progetti Video sui Percorsi PCTO
Oggetto: “Il lavoro del futuro: generazione Z”. Concorso per la presentazione di Progetti Video sui Percorsi PCTO Si comunica che, Regione Toscana in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ha indetto un…
Leggi tuttoA nome nostro e dell’Associazione Culturale Sfera di Aprilia (LT) Vi inviamo il bando della VII edizione del Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti”, dedicato agli studenti frequentanti le scuole e sezioni secondarie italiane in Europa (dal 1° anno di scuola media al 5° anno di scuola…
Leggi tuttoQuiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole di ogni ordine, grado e indirizzo di studi
Leggi tutto
Oggetto: “Conferenza sul futuro dell’Europa”. Invito a partecipare.
Con la presente nota il Ministro dell’istruzione intende segnalare l’iniziativa promossa dalla “Conferenza sul Futuro dell’Europa”, co-presieduta dal Parlamento, Consiglio e Commissione europea, per sensibilizzare tutti coloro che…
Leggi tuttoOGGETTO: Invito Gara Nazionale Istituti Tecnici indirizzo Agraria, Agroalimentare Agroindustria - 2022 Egregio Collega, il Ministero dell’Istruzione con l’Avviso n. 29469 del 30.11.2021 (Allegato 1) ha riconfermato, per il 2022, lo svolgimento della Gara Nazionale riservata agli alunni degli…
Leggi tuttoSi inoltra il programma della Fondazione Imprendi per le scuole, finalizzato all’acquisizione di una mentalità imprenditoriale
da parte dei giovani. Il mondo del lavoro si sta orientando verso persone con spirito d’iniziativa e mentalità
auto-imprenditoriale.
IL DIRIGENTE
Roberto… Leggi tutto
Gentile docente,
Il 21 marzo 2022, giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie, abbiamo organizzato un evento speciale per tutte le scuole italiane che ne faranno richiesta. Presenteremo il nostro spettacolo ADESSO VE LE RACCONTO IO LE MAFIE!, tratto dal libro scritto da Ivan Luigi…
Leggi tuttosiamo lieti di informarvi per il 2022 Campus propone, in aggiunta alle storiche tappe del Salone dello Studente, la principale manifestazione dedicata alla scelta post-diploma, una nuova formula di eventi verticali, focalizzati sulle differenti professioni per rispondere alle crescenti necessità di…
Leggi tuttoE' con grande piacere che anche quest’anno l’Università Niccolò Cusano mette a disposizione dei diplomandi degli Istituti /licei siti sul territorio nazionale, 180 borse di studio, ad esonero totale della retta universitaria per cinque anni di studio.
Un investimento importante che la Unicusano…
Leggi tuttoVi aspettiamo Venerdì 11 febbraio alle 13:00 con il quinto appuntamento della "Pausa pranzo virtuale con l'arte" , dedicato alle ricerche sulle illusioni ottiche dell'Ottocento e i paradossi visivi del Novecento.
Prenotate la visita, cliccando sul bottone in basso. Per partecipare all'incontro…
Leggi tuttoAi docenti delle Scuole della Rete di Ambito 12
In allegato si trasmette il modello google form a cui i docenti devono accedere per iscriversi ad uno dei corsi di formazione proposti dalla Scuola Polo Capofila di Rete di Ambito 12.
Si fa presente che la scelta SOSTEGNO si riferisce alla Formazione…
Oggetto: Giorno del Ricordo, 9 febbraio 2022“Fatti, luoghi, simboli nella storia del confine alto-Adriatico. Itinerario di conoscenza per cittadine e cittadini europei”
Gentilissimi, Si comunica che il mercoledì 9 febbraio p.v. si svolgerà una iniziativa organizzata dalla Regione Toscana in…
Leggi tuttoPer i ragazzi della 1° e 2° grado , mercoledì al centro giovani dalle 14-18
Leggi tuttoTutti i mercoledi da febbraio a maggio dalle 16 alle 18 Centro giovani - Portoferraio Calata Mazzini , 37.
Leggi tutto
Al centro giovani di Portoferraio da giovedi 17 febbraio dalle 18:15 alle 20:00
Per info e iscrizione chiama il n°0565/930680 oppure il num 3356698319
Leggi tutto
Gentilissime e Gentilissimi ,
si trasmette in allegato la nota informativa relativa a Scegli con Noi-Giornate di Orientamento, l’evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dell'Università di Padova dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo…
Leggi tuttoDalle ore 9 di domani, 5 febbraio, sarà on line sul sito
https://www.parcoarcipelago.
il calendario delle visite dell’Isola di Montecristo che per il 2021 propone 25 date. La prima uscita è fissata per il 19 marzo; ultima escursione programmata per il 25 settembre. La…
Leggi tuttoOGGETTO: Bando di concorso “SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2021-22 rivolto a tutte le scuole
di ogni ordine e grado.
Nell’ambito delle iniziative di promozione e sensibilizzazione della cultura del Teatro e delle attività inerenti la Giornata Mondiale del Teatro 2022, il Ministero dell’Istruzione, in…
Leggi tuttoOggetto: Selezione di studenti ciechi o ipovedenti per vacanza-studio di perfezionamento della lingua inglese (scadenza candidature 15 aprile 2022)
Si trasmette, al fine di garantire la massima diffusione presso le scuole in cui sono iscritti dei ragazzi ciechi o ipovedenti, il comunicato n.…
Leggi tuttoCari Insegnanti e cari Studenti,
vi invitiamo calorosamente a partecipare alla 22esima edizione di Fiumi di Primavera, l’evento che celebra
la Giornata Mondiale dell’Acqua a Mantova il 22 marzo 2022.
Il tema ufficiale mondiale dell’evento annuale, promosso dalle Nazioni Unite nel 1992, è
“ACQUE…
Le elezioni delle RSU sono indette per il mese di aprile prossimo, nei giorni 5, 6 ,7.
Il risultato è pubblicato sull'Albo pretorio e sul presente Albo sindacale in data 08/04/2022.
IL TERMINE PER I RICORSI E' DI 5 GG. DALLA PUBBLICAZIONE.
Leggi tutto
Desideriamo portare alla vostra conoscenza un comunicato della Fondazione dopo i lavori del convegno tenuto sabato scorso alla De Laugier sul Dissalatore, dove sono intervenute anche due giovani studentesse del Cerboni. La loro presenza ha dato significato ai lavori considerando l'interesse e…
Leggi tuttoAuschwitz ”mi da la misura dei fatti”
Sono le parole conclusive di una poesia di Danilo Dolci, titolata “Non sentite l'odore del fumo?”.
Quest’ultimo, è anche il titolo di un volumetto1 , dato alle stampe nel 1971, in cui l’Autore indaga la persistenza, nel mondo suo contemporaneo, dell’ideologia…
Leggi tuttoCome capitato alcune volte durante lo scorso anno, vi scriviamo perchè avevamo il piacere di proporvi la visione di uno spettacolo teatrale che metteremo in scena sul palco della Piazza dei Mestieri di Torino.
Avremo la possibilità di avere in presenza tre nostre classi, ma visto il periodo che…
Leggi tuttoOggetto: Iniziativa “Discriminare, imprigionare, annientare” per il Giorno della Memoria 2022.
Si porta a conoscenza delle scuole secondarie di II grado della Toscana che, in occasione del prossimo Giorno della Memoria, la Regione Toscana trasmetterà in diretta streaming l’iniziativa dal titolo…
Leggi tuttoVi aspettiamo Venerdì 28 gennaio alle 13:00 con la "Pausa pranzo virtuale con l'arte", una serie di visite guidate virtuali sulle opere in mostra e non solo. Questo quarto appuntamento è dedicato alle strabilianti opere illusionistiche del Barocco.
Prenotate la visita, connettetevi e cliccate sul…
Leggi tuttoIncontri di prevenzione e informazione per studenti e famiglie sull'uso corretto e consapevole della rete e dei social
Oggetto: Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni per la “Toscana”. Incontri di prevenzione e informazione per studenti e famiglie sull’uso corretto e consapevole…
Leggi tuttoOggetto: Seminario formativo a tematica interculturale PROG.1597 FAMI.
Seconda giornata formativa. Comunicazione di rinvio evento al 10 febbraio 2022.
Si comunica che la Seconda giornata del Seminario in oggetto, organizzato dall’I.I.S. Sassetti Peruzzi Scuola Polo della Rete di Scopo Regionale…
Oggetto: FISCO E SCUOLA per Seminare Legalità.
Si comunica che nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione, finalizzato a realizzare sinergie in ambiti di interesse comune per incrementare l’efficacia e l’efficienza delle rispettive…
la casa editrice Gemma Edizioni ha ideato, già dal 2015, un progetto editoriale nazionale dal titolo "Semi d'inchiostro" con il quale bambini e ragazzi hanno l'opportunità di scrivere e pubblicare un libro con la collaborazione dei loro insegnanti e il supporto della Casa Editrice.
Tantissimi sono…
Leggi tuttoL'Europa è nelle tue mani!" è unconcorso nazionale” del Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico - e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri indicono il Concorso Nazionale "L'Europa è nelle…
Leggi tuttoCon la presente vi inviamo il bando e il modulo di iscrizione relativi al 1° Concorso Nazionale "La poesia è nell’aria” organizzato e promosso dal Comune di Castagneto Carducci con l'Associazione Auser.
Il concorso prevede una sezione Adulti e una per Giovani fino a 25 anni; ha anche una sezione…
Leggi tuttoGentile Preside,
è stata assegnata la seconda tranche dei fondi Europei.
L’obiettivo della manovra è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del…
In allegato si trasmette il Bando relativo all'iniziativa, le scheda di iscrizione e tutta la documentazione informativa.
L'Associazione Musicale e Culturale "Sette Note Romane" ha come obiettivo primario quello di continuare a seguire i giovani esecutori nel loro percorso musicale e fornire loro…
Leggi tutto
|
inviamo la locandina dell'OPEN DAY UNICAMILLUS che si terrà in diretta streaming SABATO 15 GENNAIO alle ore 10. Il link sarà disponibile nella pagina dedicata all'open day sul sito istituzionale di ateneo. Chiediamo gentilmente di circolarizzare tale informazione all'interno del vostro istituto.
Leggi tuttoOggetto: XXIX Edizione Olimpiadi di Filosofia a.s. 2021-2022
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Società Filosofica Italiana,…
Leggi tuttoIn allegato trova la locandina del progetto NERD? (Non E' Roba per Donne?) un progetto della Fondazione IBM a cui partecipa anche l'Università di Firenze, che si propone diffondere la passione per l'informatica tra le giovani studentesse al fine di orientare le loro scelte universitarie.
La prego…
Siamo lieti di informarvi che il Salone dello Studente continua la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e famiglie con la prima piattaforma in Italia dedicata all'orientamento, al lavoro e all'alta formazione.
Il prossimo appuntamento dedicato a scuole e studenti è il Salone…
Leggi tuttoCon la presente si trasmette in allegato l’invito all’evento in oggetto, che si terrà il 12 gennaio 2022 ore 9.30 alla fiera Pitti Uomo di Firenze, in cui importanti manager delle imprese della moda, politici, esperti del mondo dell’Istruzione e Formazione Professionale s’incontreranno per parlare…
Leggi tuttoOggetto: Premio “Inventiamo una banconota” per le scuole primarie e gli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado – Edizione a.s. 2021/2022 – Bando e Regolamento
Si comunica che, anche per il corrente Anno Scolastico la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione,…
Leggi tuttol'Università di Ferrara, per continuare il proficuo rapporto e rafforzare il legame fra Scuola e Ateneo, invita i docenti interessati a partecipare il 21 gennaio 2022, dalle ore 9 alle ore 17.00 al Corso di formazione insegnanti “PCTO: sinergie tra Scuola, Università e impresa”
L'evento…
Leggi tuttoDesideriamo comunicarVi che la Sezione di Pisa dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha bandito la seconda edizione del Premio Dario Fabiani, un concorso rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado per la realizzazione di un elaborato video dal titolo "Il cielo…
Leggi tutto Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni scolastiche statali della Toscana
Ai Coordinatori delle Istituzioni scolastiche paritarie della Toscana
e, p.c.
Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali
Al Corpo Ispettivo USR Toscana
Oggetto: nota di richiamo…
Leggi tuttoSi tramette in allegato il bando e la locandina del Premio Letterario “Arte di Parole – Gianni Conti” con la preghiera di darne la massima diffusione tra gli Istituti Superiori della Regione. Nel corrente anno scolastico il premio è inserito nelle eccellenze nazionali del Ministero dell’Istruzione…
Leggi tuttoPer i Docenti della Scuola: Primaria, Secondaria Di Primo Grado, Secondaria di Secondo Grado
Leggi tutto
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico e del Referente Legalità.
Il Premio Libero Grassi è una iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Solidaria di Palermo con il sostegno di Confcommercio – Imprese per l’Italia, che gode del patrocinio del Comune di Palermo e della collaborazione…
Buongiorno,
siamo a ricordare che il 22 dicembre 2021 è prevista la chiusura delle iscrizioni al portale Valori in Rete e, di conseguenza, ai progetti ad esso collegati.
Il progetto quadro Valori in Rete raccoglie l’offerta formativa integrata che il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC…
Leggi tuttoGentile Dirigente,
come è noto la Legge 20 agosto 2019, n. 19, ha istituito l’insegnamento trasversale dell’educazione civica. L’art. 1 prevede per la prima volta i temi di cittadinanza digitale, una competenza indispensabile nell'era della Rete.
Nell'intento di fare cosa gradita segnalo l'uscita…
Leggi tuttoELEZIONI RSU
Spazza via la casta dei sindacati “pronta-firma” e di partito PRENOTA LA TUA CANDIDATURA. MANDACI UNA MAIL CON I TUOI DATI A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tuttoBuongiorno,
invitiamo i vostri studenti delle classi quarte e quinte a prender parte al prossimo evento Polimoda:
Giovedì 20 Gennaio 2022
OPEN DAY ONLINE
dalle ore 15 alle ore 17.30 circa
su piattaforma Zoom
Gli studenti potranno seguire le presentazioni dei propri corsi di interesse, sia in area…
Leggi tuttoGiornata di Studi "I mondi della fantascienza: futuri da lingue e culture diverse", 15 dicembre, 9.00 -13.30, aula 2
Alla presenza di Francesco Verso si avvicenderanno interventi di relatori/relatrici e traduttori/traduttrici dei seguenti lavori di letteratura fantascientifica: "Futuri uniti…
Convegno “DUE ANNI DI LEGGERE: FORTE! AD ALTA VOCE FA CRESCERE L’INTELLIGENZA - RISULTATI E PROSPETTIVE” - evento online 2 dicembre 2021 ore 14,30 – trasmissione programma Il prossimo 2 dicembre 2021 alle ore 14,30 si svolgerà il convegno “DUE ANNI DI LEGGERE: FORTE! AD ALTA VOCE FA CRESCERE…
Leggi tuttoWebinar formativi sulla Cittadinanza Digitale – Studenti Scuola Secondaria di II grado - Percorsi PCTO
Fondazione Mondo Digitale ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola secondo la direttiva n. 170 del…
Desideriamo informare il Vostro Istituto che domani, mercoledì 1° dicembre 2021 in occasione della Giornata Mondiale di Lotta contro l’AIDS il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse – 800861061 (UO RCF – DMI) dell’Istituto Superiore di Sanità, amplierà il suo consueto orario.
Gli…
Leggi tuttoOggetto: Concorso nazionale “Accoglienza, inclusione e riconoscimento dei diritti. Dal Manifesto di Ventotene all’Europa del futuro” a.s. 2021-2022.
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e VentotenEuropa,…
Il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale d’istruzione – promuove per l’anno scolastico 2021-2022, il progetto di informatica “Olimpiadi di Problem Solving”, che incentiva competenze chiave per…
Leggi tuttoSi precisa che con riferimento al progetto in oggetto l'indirizzo email a cui inviare l'adesione indicato nella nota è errato.
L'indirizzo email esatto è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tuttoSi tramette in allegato il bando e la locandina del Premio Letterario “Arte di Parole –Gianni Conti” con la preghiera di darne la massima diffusione tra gli Istituti Superiori
della Regione. Nel corrente anno scolastico il premio è inserito nelle eccellenze nazionali del Ministero dell’Istruzione…
Il Gran Premio, completamente gratuito, si svolgerà in due manche:
La gara si concluderà con un evento di…
Leggi tuttoConvocazione Assemblea Sindacale in orario di servizio per tutto il personale docente e Ata degli Istituti IL GIORNO 14/12/2021 DALLE ORE 8 ALLE ORE 10 Si svolgerà un’assemblea unitaria rivolta a tutto il personale della scuola. L’assemblea si svolgerà da remoto, per partecipare si potrà utilizzare…
Leggi tuttoCon la presente si comunica l’invito del Comune di Livorno, al “Contest giovani innovatori” nell’ambito del Protocollo Patto Locale per la Formazione Professionale e l’avviamento al lavoro firmato il 27 luglio 2020 tra il comune, Regione Toscana, i rappresentanti delle categorie e delle istituzioni…
Leggi tuttoCon la presente si inoltra una sintesi di presentazione e di programmazione dei percorsi I.T.S, l’iniziativa finalizzata alla diffusione della cultura tecnica e scientifica per la promozione del Canale Formativo del Sistema I.T.S, Scuole ad Alta Specializzazione Tecnologica, strategiche per lo…
Leggi tuttoOggetto: Progetto Coldiretti “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” a.s. 2021-2022. Modalità e tempistica di attivazione dei percorsi
Facendo seguito alla nota prot. n. 7478 del 31.05.2021, con la quale è stato richiesto alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della…
Leggi tuttoPresentazione ColloquioRemoto Le nuove disposizioni per il contenimento della diffusione di Covid 19 impongono alle scuole di condurre i periodici colloqui con i genitori in modalità remota. In questo documento la presentazione della soluzione proposta da VargiuScuola che consente, con una…
Leggi tuttoGiornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3 Dicembre 2021 – I Pensieri di Marta Seconda Annualità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3 Dicembre 2021, si invita ad un momento di riflessione e di approfondimento sul tema.
Allo scopo si invia:
…
Progetto didattico “Cinescuolambiente- viaggio nell'acqua con il pluripremiato film “Il Bacio Azzurro” - promosso e premiato da ONU e UNESCO -nato con l’intento di avviare un’attività didattica volta ad educare all’ambiente e all’acqua attraverso il cinema.
L’iniziativa è rivolta a tutti i…
Oggetto: Festa della Toscana 30 novembre 2021 – Teatro Cinema La Compagnia a Firenze
In vista dell’appuntamento con la Festa della Toscana in programma per il prossimo 30 novembre si comunica che la celebrazione dell’edizione 2021 a cura del Consiglio Regionale della Toscana è:“Dall’abolizione…
Leggi tuttoIl Corso è gratuito per gli studenti di scuola superiore e sarà erogato sia in presenza che in modalità online attraverso la piattaforma Webex.
Questo Corso è rivolto soprattutto a studenti delle scuole medie superiori ma è adatto anche a tutte le persone interessate a “farsi un’idea” di Flutter,…
Leggi tuttoSi informa della pubblicazione di nuovi protocolli di intesa fra il Ministero e Associazione Italiana Giovani per UNESCO, Fiba Confesercenti, Siemens S.p.a., Ass. Deina, finalizzati a rafforzare le competenze dei giovani per l'orientamento formativo e l'occupabilita'
Leggi tuttoEvento:
CONOSCI UNIFI - Ciclo di incontri online di orientamento in ingresso
Prenotazione obbligatoria sul portale - https://www.unifi.it/vp-11142--dialogo-accesso-alla-piattaforma-web-per-l-orientamento.html
Data della Presentazione dei Corsi di studio della Scuola di SCIENZE MATEMATICHE,…
Leggi tuttoGIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE 2021
Evento in streaming
ore 9:30 – 12:00
PCTO Laboratori Esperti - Mondo del Lavoro e Professioni
La partecipazione è gratuita previa registrazione:
Registrazione:…
Leggi tuttoabbiamo il piacere di inviarvi in allegato l’invito per le Olimpiadi delle Neuroscienze 2022, che sarà possibile svolgere in presenza.
Siamo Laura Restani e Laura Baroncelli, ricercatrici dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, e ci occuperemo del l coordinamento dell’iniziativa per la regione…
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3 Dicembre 2021 – I Pensieri di Marta Seconda Annualità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3 Dicembre 2021, si invita ad un momento di riflessione e di approfondimento sul tema.
Allo scopo si invia:
Leggi tutto
Dal 25 al 27 novembre p.v. si terrà il tradizionale appuntamento con la manifestazione di orientamento "JOB&Orienta" che quest'anno tornerà finalmente in presenza e che vedrà la partecipazione dell'Università di Verona fra i maggiori espositori.
L'accesso al salone richiede la prenotazione…
Leggi tuttoOggetto: Invito partecipazione salone per l’orientamento virtuale “Orientando 2021”
Gentilissimi Dirigenti, anche quest’anno stiamo lavorando all’iniziativa per l’orientamento alla scelta della scuola superiore per gli alunni della terza media del territorio. Il perdurare delle condizioni di…
Leggi tuttoRaccontare il silenzio” è una serie di lezioni tematiche e multidisciplinari che l’Università per Stranieri di Siena ha organizzato per rivolgersi agli alunni dell’ultimo anno delle Scuole Superiori. Il titolo della serie esprime, attraverso la contraddizione, una sfida: dare forma e voce a ciò che…
Leggi tutto25 novembre alle 17 in Fondazione Feltrinelli
Scuola di Cittadinanza Europea
Si rinnova la piattaforma digitale per l’educazione civica di Fondazione Feltrinelli
Giovedì 25 novembre, alle ore 17, presentazione della nuova offerta formativa di Scuola di Cittadinanza Europea, la piattaforma di…
Leggi tuttoBuongiorno,
si invia in allegato comunicazione relativa ad attività di orientamento alla scelta universitaria.
Ringraziando per la collaborazione si inviano cordiali saluti.
Il Centro Orientamento
Leggi tuttoDipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Pavia
Aperte le iscrizioni per l’International Winter School 2021, in partenza on line il prossimo 3 dicembre alle ore 14. Tema di questa edizione: “Politics and Political Systems”. Dopo il Covid: costruire il Next Normal.
Lezioni…
Leggi tuttoPERCORSO DI DIDATTICA PER COMPETENZE SPORTIVO, ANTROPOLOGICO/SCIENTIFICHE
con la presente, siamo ad informare che sulla piattaforma S.O.F.I.A. è presente un corso di formazione “BIO MAPPA MARE NOSTRUM: PERCORSO DI DIDATTICA PER COMPETENZE SPORTIVO, ANTROPOLOGICO/SCIENTIFICHE” (ID MSP 65817 – ID…
Leggi tuttoSu indicazione del Capo Dipartimento, Dr Jacopo Greco, si inoltra la nota prot 1267 del 19 novembre 2021 indicata in oggetto.
Cordiali saluti
Segreteria Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali
Leggi tutto
Cara Collega, caro Collega, Docente o ATA di ruolo,
hai già fatto o hai ancora da fare la ricostruzione di carriera che Ti serve per l’aumento stipendiale?
T’informiamo che i Tribunali di tutta Italia, a differenza di quanto ha fatto o sta ancora facendo il nostro Ministero, hanno sentenziato che fin…
Si trasmette, con preghiera di darne la massima diffusione, il programma relativo al seminario di formazione di cui all’oggetto, previsto dal Piano Regionale eTwinning coprogettato con questo Ufficio Scolastico regionale e coordinato da Simona Bernabei, Referente Pedagogico eTwinning per la…
Leggi tuttoGentile Professoressa, Gentile Professore,
le ricordiamo che le iscrizioni al Corso di “Orientamatica”, rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di II grado e organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, scadono il prossimo 15 novembre.
Leggi tuttoOggetto: XVI Edizione “Festival delle scienze” 22-26 novembre 2021
La Fondazione Musica per Roma e il National Geographic, con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Italiana ASI e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN, promuovono la sedicesima edizione del Festival delle Scienze di…
Leggi tuttoSoggiorni Linguistici e competenze trasversali per l'orientamento MALTA 2021/22 - MALTAFORENGLISH
on piacere vi comunichiamo che il 30 novembre p.v. dalle ore 16 si svolgerà il Virtual Open Day online della sede di Imola dell’Università di Bologna. Cortesemente chiediamo la vostra collaborazione per darne diffusione attraverso i vostri canali informativi ai vostri studenti del 4° e 5° anno. Per…
Leggi tuttoLa ventiseiesima edizione del Salone Orientamenti si svolgerà dal 16 al 18 novembre 2021. Il titolo dell’edizione 2021 è “REACT” – Reagire: un messaggio diretto ai giovani, e non solo, di non subire ma di essere protagonisti di questo momento storico: reagire, ripartire di slancio.
E’ la stessa…
Leggi tuttocon questo nuovo percorso proposto da WikiScuola imparerai passo passo a fare uso degli strumenti forniti da Gynzy per realizzare lezioni interattive, presentazioni, giochi didattici e routines da utilizzare in classe e da condividere con i tuoi alunni.
DIDATTICA INTERATTIVA CON GYNZY (2°…
Continua la serie di seminari gratuiti dedicati alla comprensione della Generazione Z, tenuti da professionisti esperti del settore. Si tratta di una guida pratica per educatori e genitori, alla scoperta di comportamenti, tendenze, evoluzioni, per comprendere meglio giovani di oggi e ciò che… |
L’AGENDA ROSSA “ TI RACCONTO BORSELLINO ”
Regia di Cocò Gulotta
Con l’auspicio di aiutare gli alunni a riprendersi i propri spazi, di socialità e gioia di stare insieme, e in attesa di una Vostra risposta in relazione all’interessamento o meno al progetto, cogliamo l’occasione per porgerVi i…
Leggi tuttoPercorsi di convivenza e di pace. Dialoghi con le scuole. Progetti nell'ambito del curriculum di educazione civica promossi da USR Toscana con la Fondazione Giovanni Paolo II e la Fondazione Giorgio La Pira
In relazione all'oggetto, si inoltra la nota prot. n. 16767, già trasmessa il 28.10.2021,…
Leggi tuttoMuseo del Calcio – Educare attraverso la cultura dello Sport
Ci sono giornate che restano nel cuore di tutti noi e che regalano emozioni speciali, come quelle che ci ha fatto vivere la Nazionale di Roberto Mancini a Euro2020. Eppure quel sogno anche tu puoi toccarlo adesso da vicino. Il Museo del…
Leggi tuttoEducare alle differenze. Pregiudizi e stereotipi di genere. Il ruolo della scuola . Formazione docenti 18 e 25 novembre 2021
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale di tutte le forme di violenza contro le donne istituita dall’ Assemblea…
Leggi tuttoLe mandiamo una breve nota relativa all’Università UniCamillus - Università Medica Internazionale di Roma, per presentarle l’Ateneo e la propria offerta formativa. Inoltre per maggiori dettagli alleghiamo la brochure e il leaflet dell’ateneo.
UniCamillus International Medical University è un…
Leggi tuttoLa campagna è giunta all’ottava edizione e dà appuntamento dal 15 al 20 novembre 2021. L’invito è lo stesso ormai atteso da migliaia di alunni, insegnanti, volontari, anno dopo anno: ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, per condividere e accendere…
Leggi tuttocon la presente si richiama l’attenzione al bando di concorso nazionale “Premio Giovanni Grillo” - “Memoria e Diritti Umani: una strada verso la libertà”, a.s. 2021-2022, trasmesso agli uffici scolastici regionali con nota prot. n. 1920 del 03/09/2021 che si allega alla presente email.
Quest’anno…
Gentile Dirigente, Gentile Professore,
la Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV), che raccoglie 17 società scientifiche federate, ha il piacere di segnalarle i FISV Days, giornate formative e di divulgazione scientifica rivolte agli alunni degli ultimi due anni delle Scuole Superiori, con…
Leggi tuttoConcorso Nazionale “Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa” – Anno scolastico 2021/2022
Si comunica che il Ministero dell’istruzione, in vista del semestre della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa (novembre 2021-maggio 2022), indice il…
Leggi tuttoLIUC i prossimi eventi: Decreto Legislativo 231: a vent’anni dall’introduzione | Siamo ancora fondati sul lavoro? Dimensioni e orizzonti del lavoro | L'Università dei figli raccontata ai genitori
“231”: LEADING PRACTICES, PROBLEMATICHE E APPROCCI AZIENDALISTICI A VENT’ANNI… |
Con la presente, si trasmette in allegato, il documento di cui all'oggetto.
Si prega anche di darne comunicazione e pubblicazione a tutto il personale A.T.A. della scuola in tutti i loro plessi di servizio ai sensi della legge n. 300 del 20.05.70.Percorsi di convivenza e di pace. Dialoghi con le scuole”. Progetti formativi per docenti e studenti della scuola secondaria promossi da USR Toscana in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II e la Fondazione Giorgio La Pira,
SEGUE ALLEGATO
Leggi tuttoSi inoltra, per l'importanza dell'iniziativa, l'invito del presidente dell' AGD Livorno Onlus, dott.ssa Laura Tamberi e del dottor Mori Ubaldini, a partecipare al corso di formazione/informazione rivolto al personale scolastico della Istituzioni scolastiche della provincia di Livornoe - dal…
Leggi tuttoA decorrere dal 1° settembre dell'a.s. 2020/21, con la Legge n. 92 del 20 agosto 2019, si è istituita la trasversalità dell'insegnamento dell'Educazione Civica, (art. 2 c. 1), che tra l'altro prescrive:
• “Le istituzioni scolastiche prevedono nel curricolo di istituto l'insegnamento trasversale…
L’iniziativa, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e destinata ad oltre 360 studenti iscritti al quarto anno delle scuole secondarie superiori di tutta Italia, è promossa dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il progetto durerà per tutto l'anno scolastico 2021/2022 e prevede…
Leggi tuttoE' possibile partecipare con le proprie classi al Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all'Emilia Romagna, manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma.
da oggi sul sulla piattaforma Campus Orienta Digital è possibile partecipare con le proprie classi al Salone…
Leggi tuttoWebtrotter: Il giro del mondo in 80 minuti”
APERTE LE ISCRIZIONI ALL'EDIZIONE 2021
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo…
Leggi tuttoStiamo promuovendo un corso che si terra online (FAD Sincrono di 34 ore), che si svolgerà in 4 giornate di sabato
E' rivolto a varie figure professionali tra cui docenti/insegnanti e per questo, i docenti hanno la possibilità di utilizzare il voucher MIUR sulla piattaforma SOFIA. Obiettivo del…
Leggi tuttoOggetto: Prima Settimana Nazionale della RiGenerazione 3-5 novembre 2021
Nell’ambito del Piano RiGenerazione Scuola il Ministero dell’Istruzione indice la prima edizione della Settimana Nazionale della RiGenerazione, che si svolgerà dal 3 al 5 novembre p.v. Le Istituzioni scolastiche,…
Leggi tuttoIL GIORNO 17/11/2021 DALLE ORE 12 ALLE ORE 14
Si svolgerà un’assemblea sindacale rivolta a tutto il personale dell’istituto. L’assemblea si svolgerà in modalità video, per partecipare si potrà utilizzare il seguente link: meet.google.com/nyi-mddz-ify l’accesso alla piattaforma sarà consentito…
Leggi tuttoCorso MOOC (Massive Open Online Course)
Progetto formativo nell’ambito dei percorsi formativi nazionali e internazionali, sulle metodologie didattiche innovative e sulle tecnologie digitali dell'educazione.
Edu Designer DigiComp - MOOC
L’istituto di Istruzione Superiore “Don Lorenzo Milani” di…
Leggi tuttoSi rende noto che il Ministero dell’Istruzione, in vista del semestre della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa (novembre 2021- maggio 2022), indice il Concorso Nazionale in oggetto, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per invitare le studentesse e gli studenti ad una…
Leggi tuttoSaper(e)Consumare è un progetto promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile, in un contesto di rapida trasformazione tecnologica, sviluppando…
Leggi tuttoBando di Concorso “Porte d’Europa”
Art. 1
Oggetto e Finalità
Il concorso “Porte d’Europa” intende sviluppare la cultura della solidarietà, dell’accoglienza e del dialogo, fondata sul pieno e consapevole rispetto dei diritti umani, mediante azioni di formazione partecipata all’interno delle scuole,…
Leggi tuttoL’Istituto Geografico Militare, IGM, è responsabile sul territorio regionale del coordinamento e della conduzione di conferenze informative dell’Esercito Italiano presso gli Istituti Scolastici della Toscana, attività previste dal Protocollo d’Intesa stipulato fra il Ministero dell’Istruzione…
Leggi tuttoSalone del lavoro e delle professioni - sessione autunnale
Da lunedì 11 ottobre a venerdì 15 ottobre EMERGENCY è presente al Salone del lavoro e delle professioni. 5 giorni di eventi live: convegni, laboratori, career meeting per mettere in connessione professionisti e mondo della scuola.…
Leggi tutto“Webtrotter: Il giro del mondo in 80 minuti”
EDIZIONE 2022 ISCRIZIONI APERTE
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo…
Leggi tuttoPer il nono anno consecutivo, Italian Resuscitation Council (IRC) accoglie l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council, a promuovere, sviluppare e realizzare una Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare che dura quest’anno dall’11 al 17 ottobre e prende…
Leggi tuttoGentile Dirigente,
nell'ambito del progetto "Scuola di Intelligenza Emotiva", promosso da Artedo Network Srl (Ente Accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/2016), siamo lieti di inviarLe in allegato la nostra proposta formativa rivolta ai docenti della Sua scuola.
Si tratta del “Master in…
PROG 1597-FAMI “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali” Realizzazione di due “Sportelli online interculturali” di
supporto per la salvaguardia del diritto allo studio dei cittadini dei paesi terzi Questa Direzione Generale rende noto che…
Il Premio Libero Grassi è una iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Solidaria di Palermo con il sostegno di Confcommercio – Imprese per l’Italia, che gode del patrocinio del Comune di Palermo e della collaborazione del Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Aziendali…
Leggi tuttoGentile Dirigente,
nell'ambito del progetto "Scuola di Intelligenza Emotiva", promosso da Artedo Network Srl (Ente Accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/2016), siamo lieti di inviarLe in allegato la nostra proposta formativa rivolta ai docenti della Sua scuola.
Si tratta del “Master in…
Università di Pisa: Orientamento, PCTO promozione delle attività del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Spettabili Istituti Scolastici della Provincia di Livorno,
Sono la Dottoressa Turrisi. Vi scrivo per conto del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, in…
Leggi tuttoSPETT.DIRIGENTE:UNICOBAS:CIRCOLARE.MINISTERO.FUNZIONE.PUBBLICA.SCIOPERO.INTERA.GIORNATA.11.OTTOBRE.2021
SCIOPERO PROCLAMATO PER L’11 OTTOBRE CON MANIFESTAZIONE A ROMA SOTTO IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, V.LE TRASTEVERE, h.9.00. ECCO IN ALLEGATO LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DEL MINISTERO DELLA…
Leggi tuttoFacendo seguito alle precedenti Circolari a Diffusione Nazionale e alla Programmazione Didattica definita per l'anno scolastico 2021-2022, il 24 SETTEMBRE 2021 nel corso del 15° Meeting Internazionale Multikulturalità AMCM svoltosi a Taormina, in cui sono stati designati i dirigenti scolastici…
Leggi tuttoPiazza dei Mestieri Marco Andreoni - Scadenza 15 ottobre 2021
e scrivo per comunicarle che l’Associazione Piazza dei Mestieri ha indetto il Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Litteralis 2021.
Giunto alla XV edizione è probabilmente l’unico concorso letterario, destinato specificatamente agli…
Leggi tuttoSi trasmette la comunicazione dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero, prot. n. 42054 del 30.09.2021, relativa alla proclamazione, da parte delle Associazioni sindacali ADL COBAS, Confederazione COBAS, COBAS Scuola Sardegna, CUB, SGB, SI COBAS, SIAL COBAS, SLAI COBAS S.C., USB, USI CIT, CIB…
Leggi tuttoOggetto: Celebrazioni per il 4 ottobre: Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse; Giornata del dono.
Come è noto, il Ministero dell’istruzione promuove presso la comunità scolastica - con particolare riguardo al percorso educativo degli…
Leggi tuttoALLA SCOPERTA DELL’I-FAB
la fabbrica simulata della LIUC
Tour gratuiti per studenti delle scuole superiori, virtuali o in presenza, con una presentazione interattiva dei paradigmi industriali moderni, del laboratorio i-FAB e delle sue tecnologie.
11 ottobre SCIOPERO GENERALE !
CON MANIFESTAZIONE REGIONALE A FIRENZE
PARTENZA DEL CORTEO DA PIAZZA PUCCINI ALLE ORE 10.00
Nonostante la persistente emergenza sanitaria anche quest’anno ci sono oltre 17.000 classi che vanno dai 26 ai 33 alunni: dal governo solo green pass, sanzioni e minacce di…
Leggi tuttoSi informano le II.SS. della Toscana che gli enti pubblici e privati che collaborano con il Ministero dell’Istruzione sui temi dell’educazione ambientale, alla sostenibilità, al patrimonio culturale, alla cittadinanza globale, nonché dell’educazione alimentare e agli stili di vita salutari, hanno…
Leggi tuttoLa scrivente AIDA Scuole, Associazione di categoria dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)…
Leggi tuttoIl nostro esperto, Andrea Cartotto, spiegherà come nella cassetta degli attrezzi digitali di ogni Docente del XXI Secolo non possono certamente mancare le applicazioni web che saranno oggetto di questo webinar dal contenuto dinamico e multimediale: il Formatore guiderà i Docenti di ogni Ordine e…
Leggi tuttoDISCRIMINARE IMPRIGIONARE ANNIENTARE L’Italia fascista nell’Europa del TerzoReich
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DAL 7 OTTOBRE 2021 AL 27 GENNAIO 2022 - GIORNO DELLA MEMORIA
Leggi tuttoSi rende noto il Progetto “Parliamone. Impariamo a comunicare per gestire i conflitti” promosso dall’ Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione (UNAM), nell’ambito del protocollo sottoscritto con il MI prot.n. 2346 del 11.09.2020 finalizzato ad avviare forme di collaborazione per la diffusione e…
Leggi tuttoPer il giorno 6 ottobre 2021 alle ore 15:00, è indetta una conferenza di servizio dei Dirigenti scolastici (Coordinatori Didattici, per le scuole paritarie) della Toscana. È consentita la delega a uno o più docenti: collaboratori e/o referenti per l’orientamento e/o funzioni strumentali e/o docenti…
Leggi tuttoSi avvisano studenti e genitori che è prossima la scadenza per il versamento della quota per l’assicurazione scolastica, che deve essere effettuato entro il 15/10/2021.
![]() |
Chi desidera contribuire anche al funzionamento didattico, sostenendo la scuola con un concreto aiuto per le…
Leggi tuttole scrivo per comunicarle che l’Associazione Piazza dei Mestieri ha indetto il Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Litteralis 2021.
Giunto alla XV edizione è probabilmente l’unico concorso letterario, destinato specificatamente agli allievi delle scuole tecniche e professionali italiane. e…
Leggi tuttoL’Accademia dell’Arcadia, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, l’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea e il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli studi…
Leggi tuttoSi rende noto che venerdì 1 ottobre p.v. dalle ore 15.30 alle 18.30 si terrà un seminario online, di cui si allega il programma, rivolto a tutto il personale della scuola. Il webinar sul tema della cittadinanza digitale, asse portante dell’educazione civica, è organizzato dalla Sottosegretaria…
Leggi tuttoGentile Dirigente
il MIUR ha riconosciuto ufficialmente per l’A.A. 2021-22, per l'8° anno consecutivo, il "Corso di Formazione Internazionale in Yoga Educativo", creato e promosso dall’Asd "Yoga Educativo" di Treviso, con marchio registrato in 28 paesi europei, Ente Accreditato dal Ministero della…
Leggi tuttoCaro docente
parlare con una cedenza regionale marcata o con difetti di pronuncia può rendere più debole la comunicazione, compromettendo la nostra capacità espressiva. WikiScuola ti invita a partecipare alla "3a Edizione di "Corso di dizione per docenti e chi usa la voce nel lavoro – Livello 1" a…
Leggi tutto
A partire dal prossimo 15 ottobre cesserà per tutto il personale delle Pubbliche Amministrazioni, scuola compresa, la possibilità di lavorare a distanza. Lo stabilisce il DPCM firmato dal presidente Mario Draghi nella giornata del 23 settembre. Che esclude del tutto questa possibilità.
Oggetto: indicazioni nazionali sul PEI 2021-2022; presentazione indicazioni operative regionali per gli alunni con DSA. Conferenza di servizio 28 settembre 2021 ore 15:00. Per il giorno 28 settembre 2021 alle ore 15:00, è indetta una conferenza di servizio dei Dirigenti scolastici (Coordinatori…
Leggi tuttoSi informa che, nell’ambito del protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Banca d’Italia per il potenziamento dell’Educazione Finanziaria e la Promozione della Cittadinanza Sociale nelle Istituzioni Scolastiche, al fine di rafforzare le competenze dei giovani, il loro orientamento…
Leggi tuttoIl Parco Nazionale Arcipelago Toscano, in qualità di coordinatore della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, vi invita alla Giornata Mondiale degli Insegnanti che si terrà martedì 5 ottobre 2021, dalle 14.45 alle 17.00, un’iniziativa rivolta ai docenti delle scuole presenti sul territorio della…
Leggi tuttoNell'anno di immissione in ruolo ci sono una serie di importanti adempimenti da portare a termine, quest'anno sono ancora di più e più complessi per coloro che sono entrati in ruolo dalla prima fascia delle GPS.
USB Scuola organizza due ASSEMBLEE SINDACALI online fuori orario di servizio per…
Leggi tuttoTutti i corsi sono condotti da esperti di cinema e professionisti del settore. Sono costituiti da lezioni frontali, attività di gruppo e in autonomia, verifiche e valutazione del lavoro svolto.
L’Art Forum Würth Capena ha il piacere di invitare i Dirigenti Scolastici ed il Corpo Docente a partecipare ad un incontro di presentazione dei programmi didattici per le scuole, relativi alla mostra “[E]MOTION - Op Art, Arte Cinetica e Light Art nella Collezione Würth”.
Per l’anno scolastico…
Leggi tuttoEurosofia, formazione, innovazione e qualità. Tutta la nostra esperienza ed il nostro entourage di formatori esperti per veicolare la rinascita dell’istituzione scolastica.
Eurosofia è soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della direttiva n. 170/2016 ed è presente all’interno della piattaforma…
Leggi tuttoSi rende noto alle SS.LL., Banca d’Italia informa in riferimento al servizio Educazione finanziaria è stata pubblicata sul sito internet della Banca l’offerta, per l'anno scolastico 2021-22, di 237 PCTO per più di 2350 studentesse e studenti sulla base del Protocollo d'intesa con il Ministero…
Leggi tuttola ripresa delle attività didattiche è un momento decisivo per studenti, docenti, famiglie e, in generale, per la vita del Paese. Nei quasi due anni alle nostre spalle abbiamo imparato a fare i conti con imprevedibili rischi e l’orizzonte davanti a noi, ancora piuttosto incerto, invita a riflettere…
Leggi tuttoAugurandoci di suscitare il Suo interesse, La contattiamo per presentarLe i progetti che European People, Associazione specializzata nella formazione dei giovani ai valori sociali, civili e democratici dell’Unione Europea e dell’ONU, propone per l’A.S. 2021/2022.
Dal 21 al 26 febbraio si…
Leggi tuttoCon la Nota prot.n. 1962 del 8/9/2021 il Ministero dell’Istruzione ha ufficialmente avviato il Progetto Nazionale “Scuola Amica”, relativo all’anno scolastico in corso, precisando le indicazioni operative per la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado.
Nel Progetto Nazionale l’attenzione…
Corso di formazione/aggiornamento in presenza per gli assistenti amministrativi delle istituzioni scolastiche per l’a.s. 2021/2022
GESTIONE DEL PERSONALE E PROCEDURE SIDI
Proposta…
NEWS 23/9/2021
DECRETO GREEN PASS 4 IN GAZZETTA
DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA LAVORATORI
Dopo il primo decreto che lo ha introdotto per i luoghi pubblici, dopo il secondo che lo ha introdotto per i lavoratori della scuola (DL 111), dopo il terzo che lo ha ampliato a tutti coloro che gravitano…
Leggi tuttoSi trasmette la nota prot. AOODRTO14709 del 23/09/2021 relativa alla procedura di interpello per la costituzione delle commissioni del concorso bandito con DDG 85/2018 per le classi di A053-AC55-AG55/AW55-AM55-B028.
Il personale scolastico interessato potrà presentare la propria candidatura…
Leggi tuttoIn occasione della riapertura delle scuole, quindi delle nuove progettualità che docenti, studenti e famiglie insieme vorranno predisporre, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Uffici III - V - VI, in collaborazione con il Circolo Artistico di Arezzo, organizza una giornata dedicata al…
Leggi tuttoIn occasione della “Settimana Nazionale sulla Dislessia 2021”, prevista anche a livello europeo, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia (AID) – sezione di Prato e il Comune di Prato propongono la sesta edizione della consueta giornata…
Leggi tuttoCon nota prot. 1045 del 26 aprile 2021, il Ministero dell’Istruzione invita le scuole secondarie di secondo grado a partecipare all’iniziativa educativa promossa dall’Associazione magistrati tributari denominata “Fisco e legalità - per la promozione della cultura alla legalità fiscale e la…
Leggi tuttoTutta la nostra esperienza ed il nostro entourage di formatori esperti per veicolare la rinascita dell’istituzione scolastica. Eurosofia è soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della direttiva n. 170/2016 ed è presente all’interno della piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. L’ente eroga dal 2013…
Leggi tuttoUna delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea che, dalla metà degli anni Settanta a oggi, ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale. Sviluppata in stretto dialogo con l’artista, l’esposizione ospita prestiti provenienti dalle più importanti collezioni e dai maggiori…
Leggi tuttoSi comunica che il 5 ottobre alle ore 16 si svolgerà il webinar del piano regionale eTwinning 2021 destinato ai dirigenti e ai docenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado:
eTwinning nell’accreditamento Erasmus+ - relatrice: Luisella Mori
I dirigenti e i docenti interessati…
Leggi tuttoIN COLLABORAZIONE CON GRUPPO GIOVANILE CONFINDUSTRIA LIVORNO MASSA E CARRARA
Buongiorno Le SS.LL sono invitate ad un incontro mercoledì 29.09.2021 alle ore 15,30, da remoto, per la presentazione di una iniziativa di “orientamento in uscita” proposta dal gruppo giovani di Confindustria Livorno…
Leggi tuttoFacebook e Instagram: strategie e strumenti utili per il proprio business MARTEDÌ 28 SETTEMBRE, ore 10.30/12.30
Perché per una PMI è importante conoscere, presidiare e governare i social network? Questa domanda troverà risposta nella prima parte del seminario online, nel corso della quale verrà…
Leggi tuttolo staff organizzatore dell’evento di BRIGHT NIGHT 2021 (la notte dei ricercatori) per il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Area della Ricerca di Pisa, ha il piacere di darvi informazioni riguardo le nostre attività nell’area della ricerca del CNR di Pisa, sperando che siano di interesse…
Leggi tuttoRinascimento Firenze: il quinto bando dedicato all'Agrindustria
L'ultimo dei bandi del programma di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo mette a disposizione 9 milioni di euro per le micro e piccole imprese della Città Metropolitana di Firenze, che operano nel settore dell'Agrindustria. Un…
NEWS 17/9/2021
MOBILITAZIONE DEL SINDACALISMO DI BASE E CONFLITTUALE
11 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE – 16 OTTOBRE ASSEMBLEA NAZIONALE
Prosegue la costruzione, in ogni luogo di lavoro e in tutti i territori, dello sciopero convocato unitariamente dal sindacalismo di base e conflittuale per il…
Leggi tuttoWikiScuola, società accreditata MIUR per la formazione dei docenti, si propone come supporto ai Poli Formativi e a tutti gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado nella co-progettazione e realizzazione su misura di percorsi formativi di ultima generazione per ciascuna realtà scolastica…
Leggi tuttoIl decreto 66/2017 aveva già abrogato le disposizioni precedenti. Il caos era già evidente.
Il Tar Lazio, con sentenza n. 9795 del 14 settembre 2021, ha annullato il decreto Interministeriale (Istruzione ed Economia) numero 182 del 2020 recante l’adozione del modello nazionale di PEI e delle…
Leggi tuttoHope this email finds you well.
We would like to inform you about an exciting partnership opportunity for your school that would allow you to become a part of a global initiative aiming to inspire intellectual curiosity and creativity in young minds across the world.
We are organising Owlypia…
Leggi tuttoAlla cortese attenzione della Dirigenza Scolastica, L'associazione culturale European People, specializzata nella formazione di studentesse e studenti ai valori sociali, civili e democratici dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite è lieta di condividere con Voi l'elenco aggiornato dei progetti in…
Leggi tuttoGentili Dirigenti,
ritenendo di fare cosa gradita, in considerazione della rilevanza ed attualità della tematica trattata e del riferimento al nostro Progetto Regionale “Promozione della cultura umanistica e valorizzazione del patrimonio culturale” (D.Lgs.n.60/2017), si invia la pubblicazione in…
Leggi tuttoSi comunicano le date della XXXIII edizione del Salone del libro di Torino, Vita Supernova, che si terrà eccezionalmente (in attesa di tornare alle consuete date di maggio) dal 14 al 18 ottobre p.v.
Il programma delle scuole sarà on line sul sito www.salonelibro.it a partire dal 20 settembre…
Leggi tuttoCon la presente l’Istituto di Biologia ed Ecologia Marina di Piombino invia la brochure con le offerte didattiche sulla biologia marina previste per l’Anno Scolastico 2021-2022.
E’ possibile anche fare dei progetti diversi, rispetto a quelli presenti nella brochure, in base alle esigenze della…
i miei migliori auguri per il nuovo anno scolastico. Ritrovarsi tutti a scuola è una gioia grandissima, perché la scuola è il centro della nostra comunità.
Desidero esprimere il mio profondo ringraziamento a tutti Voi, alle studentesse e agli studenti, ai genitori, al personale scolastico e…
Leggi tuttoCon la presente si trasmette la comunicazione ricevuta dall’Ufficio Orientamento del Politecnico di Milano che, a seguito della pubblicazione in data 27 maggio 2021 del Decreto ministeriale che disciplina il procedimento ed i contenuti della prova di ammissione per l'accesso ai corsi di laurea e di…
Leggi tuttoIn riferimento alla nota ministeriale DGOSV prot. n. 12487 del 25.05.21 relativa al progetto “Sapere consumare - Educazione all’uso del digitale per un consumo sostenibile e responsabile” rivolto a docenti e studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, si invia il link al form da…
Leggi tuttoEcco i prossimi eventi in programma per l’estate, organizzati dall’Università di Verona per accompagnare le future matricole nel percorso di scelta post diploma e per prepararle ad affrontare al meglio le prove di ammissione ai diversi corsi di studio. CORSI ZERO E CORSI DI PREPARAZIONE – edizione…
Leggi tuttoCon la presente si trasmette la comunicazione ricevuta dall’Ufficio Orientamento del Politecnico di Milano che, a seguito della pubblicazione in data 27 maggio 2021 del Decreto ministeriale che disciplina il procedimento ed i contenuti della prova di ammissione per l'accesso ai corsi di laurea e di…
Leggi tuttoVista l'importanza del secondo EVENTO ON-LINE, per la Toscana, "Azione di diffusione e consultazione del documento base delle Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei” che si svolgerà il giorno martedì 15 giugno 2021 dalle ore 15,00 alle ore 17,30; si trasmette, in allegato, la nota DRTO…
Leggi tuttoIn riferimento alla nota ministeriale DGOSV prot. n. 12487 del 25.05.21 relativa al progetto “Sapere consumare - Educazione all’uso del digitale per un consumo sostenibile e responsabile” rivolto a docenti e studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, si invia il link al form da…
Leggi tuttoEuropean People, associazione culturale attiva per la sensibilizzazione dei giovani ai valori europei, è lieta di condividere con Voi i progetti digitali e in presenza previsti per l'a.a. 2021-2022. I nostri progetti sono validi per un minimo di 45h PCTO e vertono attorno alle simulazioni dei…
Leggi tuttoDal 13 maggio 2021 sono in consultazione le Linee guida operative per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minori. Le Linee guida - adottate con la Determinazione n. 353/2021 - hanno ad oggetto il rilascio dell’identità digitale ai minori e le relative modalità di utilizzo per l’accesso ai…
Leggi tuttoScienza, tecnologia e (anche) società nella formazione dell'ingegnere gestionale.
08.06 » LIUC Talks | Employability nel 2021
10.06 » Scienza, tecnologia e (anche) società nella formazione dell’ingegnere gestionale
15.06 » Perché insieme: incontro con Michele Tronconi
24.06 » Financing the City…
Leggi tuttoOggetto: programmazione attività di orientamento universitario a.a. 2021-2022
Gentili professoresse, gentili professori, dopo un difficile anno che ha messo tutti a dura a prova e ci ha costretti a proporre sia le attività formative che di orientamento esclusivamente a distanza, anche l’Università…
Leggi tuttoSemplicità, flessibilità e tolleranza dell’errore sono solo alcuni fra gli elementi che possiamo sostenere con iPad in un percorso di apprendimento realmente inclusivo. Condividiamo i modelli operativi che consentono alle scuole di adottare le tecnologie utili per inclusione e integrazione,…
Leggi tuttoLA SCUOLA PROTESTA | Presidio unitario merc. 9/6 ore 15.30 P.zza SS.ma Annunziata FI MANIFESTIAMO PER ADEGUARE IL DECRETO AL PATTO E OTTENERE MISURE URGENTI Mentre il 20 maggio 2021 veniva firmato il “Patto per la Scuola al centro del Paese” con le Organizzazioni sindacali Confederali, il Governo…
Leggi tuttoIl dBook è un piccolo web server sviluppato dal gruppo di ricerca Indire che afferisce all’area tecnologica e consente la creazione di una rete Wi-FI privata in classe. Attraverso questa rete è possibile accedere ad una serie di strumenti che permettono di realizzare attività didattiche integrate…
Leggi tuttoL’assemblea si terrà, il giorno 9 giugno, in modalità telematica, dalle ore 18 alle ore 19 ( fuori orario di servizio). L'assemblea sarà tenuta dal Prof. Fulvio Corrieri Segretario prov. SNALS di Livorno, parteciperà anche l'Avv. Stefano Leuzzi del foro di Lucca, consulente…
Leggi tuttoIl 18 giugno dalle ore 16USB, FSM (Federazione Sindacale Mondiale) e FISE (Federación Internacional de los Sindicatos de la Enseñanza) terranno il convegno internazionale “No al modello del capitale internazionale. Per una scuola come strumento di emancipazione sociale”, nell’ambito dei lavori di…
Leggi tuttoIn riferimento alla nota ministeriale prot. n 1250 del 26.05.21, si informa che, nell’ambito del PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri” del Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo studente,…
Leggi tuttoSperando di fare cosa gradita alleghiamo il link con lo Streaming alla 27esima Giornata Nazionale Orientagiovani, l’evento di Confindustria dedicato all’orientamento nelle scuole. Tema di quest’anno: le competenze STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).
Trovate qui il link al…
Leggi tuttocon piacere le comunico che il 15 luglio p.v. presso la sede storica dell’Ateneo di Pavia verrà organizzata, in presenza e virtualmente per chi non potesse raggiungerci, la ventitreesima edizione della manifestazione Porte Aperte; giornata di orientamento dedicata a tutti gli studenti interessati…
Leggi tutto30 GIOVANI POSSONO PROGETTARE LA CITTA’ DEL 2030 Per fare di Livorno un centro per nuove idee, che promuova la cultura, la scienza, la produttività, lo sviluppo sociale, i giovani tra i 18 e i 29 anni possono partecipare al cantiere di idee previsto dal progetto “NEET - Nuove Energie Emergono dai…
Leggi tuttoIl giorno 7 giugno 2021, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un incontro online per raccogliere manifestazioni di interesse ed elementi utili da parte dei dirigenti scolastici al fine di individuare le zone in cui estendere il supporto alle attività di lettura ad alta voce di “Leggere: forte!” nel…
Leggi tuttoSono Marcella Veronesi, docente dell’Università degli Studi di Verona e coordinatrice del corso di formazione online asincrono e gratuito sui cambiamenti climatici per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di cui trova il programma in allegato.
Con la presente desidero…
Leggi tuttoSi comunica alle SS.LL. che il giorno venerdì 4 giugno 2021dalle ore ore 15,30 alle 16,30 si svolgerà l’incontro online che vedrà la presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi , del Presidente del Censis Giuseppe De Rita e di Angelo Maria Petroni , Professore Ordinario dell’Università…
Leggi tuttoUna piattaforma unica di interconnessione necessaria per la missione della scuola" Presentazione del DDL A.S. 2142
Con questo convegno online, che avrà come ospiti esperti di caratura nazionale ed europea, si entrerà nel merito della proposta di istituzione della piattaforma unica di…
Leggi tuttolunedì 5 luglio 2021, dalle 15:00 alle 16:00, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa organizza un incontro di presentazione del Corso di studi in Lingue e Letterature straniere. L'evento si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams ed…
Leggi tuttoUSB Scuola - Assemblea in streaming 3 giugno ore 15. DL Sostegni bis: solo false soluzioni per i precari della scuola
Il 3 giugno alle ore 15.00, USB Scuola organizza un’assemblea in diretta streaming sulla parte relativa alla scuola del Decreto Sostegni bis.
L'obiettivo è analizzare e mettere in…
Il nostro relatore Andrea Marchetti, in questo corso dal taglio pratico, tornerà a parlare del nuovo PEI, illustrando come elaborare la proposta delle ore di sostegno attraverso la redazione degli allegati C e C1 e spiegando cosa cambia in base alla prospettiva bio-psico-sociale dell'ICF In…
Leggi tuttoL'Open Day permetterà di organizzare incontri gratuiti individuali di mezz’ora onlinetra esperto ed impresa +nalizzati a garantire un supporto personalizzato per la soluzione di problematiche applicative sui temi dell’etichettatura alimentare e non alimentare e al commercio internazionale…
Leggi tuttole inviamo alcune informazioni suiPercorsi di Eccellenza attivati presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano, con preghiera di segnalare questa opportunità ai vostri migliori studenti di classe quinta e di diffondere la locandina scaricabile cliccando qui. L'iniziativa, ormai giunta alla…
Leggi tuttoTi aspettiamo dalle 14:30.
Nell’ambito delle azioni destinate al supporto dell’innovazione digitale nella scuola italiana, il Ministero dell’Istruzione, Apple e l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione di attività destinate a rinforzare le…
Leggi tuttoCon una laconica ordinanza di appena cinque righe datata 17 maggio il Ministro Bianchi autorizza le scuole del primo e secondo ciclo ad anticipare gli scrutini finali. Dopo l'ondata di proteste contro l' idea di posticipare la fine dell'anno scolastico al 30 giugno, il Ministro fa inversione a U e…
Leggi tuttoSono disponibili online le registrazioni dei tre incontri organizzati dal CREMIT e dall’Indire in merito alla pubblicazione “A scuola nelle piccole scuole. Storia, metodi e didattica” (SCHOLE’/Morcelliana), risultato delle esperienze di ricercacondivise a partire dalla Summer School “Insegnare…
Piano Scuola Estate 2021. Collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Arma dei Carabinieri.
Si rende noto alle SS.LL. che l’Arma dei Carabinieri, in attuazione del protocollo d’Intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, prot. 6 del 17/04/2019 e avente come oggetto “Accrescere nei…
Leggi tuttole scrivo per comunicarle che l’Associazione Piazza dei Mestieri ha indetto il Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Litteralis 2021. Giunto alla XV edizione è probabilmente l’unico concorso letterario, destinato specificatamente agli allievi delle scuole tecniche e professionali italiane. e…
Leggi tuttoOGGETTO: Diretta streaming PREMIO SCUOLA DIGITALE FINALE REGIONE TOSCANA
L’IIS Carrara Nottolini Busdraghi di Lucca, è lieto di informare, che nei giorni 25 e 26 maggio 2021 a partire dalle 10:00 in diretta streaming sul canale YouTube “Premio Scuola Digitale Toscana” verranno disputate le finali…
Leggi tuttoInclusione nella Graduatoria Interna di Istituto personale ATA degli ex LSU, le OOSS cercano con una Intesa di porre rimedio a quanto statuito nel CCNI del 3 agosto 2020 (mettere il link al contratto)
Nell’incontro politico di oggi, tutte le OOSS hanno dato disponibilità alla firma di una…
Leggi tuttoCon la presente siamo a ricordare la sessione di orientamento online che si terrà Mercoledì 26 Maggio alle ore 17.00, di cui alleghiamo la cartolina promozionale (all’interno della cartolina in PDF è possibile trovare il LINK per la registrazione all’evento), e che chiediamo di voler diffondere e…
Leggi tuttonei giorni 27 e 28 maggio dalle 14:00 alle 18:00 si terrà l'XI Edizione di Un giorno all'Università.
A causa della situazione sanitaria l'evento si terrà in diretta streaming dall'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Firenze (link dalla pagina https://www.unifi.it/ )
Dodici lezioni…
Leggi tuttoConcorso Nazionale "L'azienda post-covid: quale nuovo modello, quale organizzazione, quale strategia?" - Confindustria Centro Adriatico - Piccola Industria
Piccola Industria di Confindustria Centro Adriatico Ascoli Piceno e Fermo, con la rivista l’Imprenditore come “Media Partner” promuove un…
Leggi tuttoLa presente per comunicare che anche per l’a.a. 2021/22 la Scuola Galileiana di Studi Superiori offrirà a trenta matricole (8 nella Classe di Scienze Morali, 14 nella Classe di Scienze Naturali, 8 nella Classe di Scienze Sociali), selezionate mediante un test di ammissione, la possibilità di…
Leggi tuttoUSB Scuola: Assemblea 20 maggio ore 17 secondo bando internalizzazione ATA
In vista dell’imminente pubblicazione del secondo bando di internalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori dei servizi di pulizia nei ruoli di collaboratore scolastico, USB Scuola organizza un’assemblea per le regioni…
Leggi tuttoOGGETTO: 17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
In premessa è opportuno richiamare i principi e i diritti fondamentali sanciti a livello internazionale dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, e in…
Leggi tuttoOggetto: FoRAGS Convegno regionale “Progetto Ascolto.Una voce per la scuola”- 24 maggio 2021
Il Forum delle Associazioni dei Genitori (FoRAGS) costituito presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana organizza il Convegno regionale “ Progetto Ascolto. Una voce per la scuola” per…
Leggi tuttoOggetto: Bando di Servizio Civile 2021. Progetto “PlasmAvis 3.0: nuove tecnologie al servizio della salute”. Candidature
Si comunica che sono stati ammessi al finanziamento sei progetti Avis di Servizio Civile dal titolo “Plasma AVIS 3.0: nuove tecnologie al servizio della salute” che avranno…
Buonasera, in vista della riapertura delle immatricolazioni (prevista a partire dal mese di luglio), il Polo Universitario Sistemi Logistici dell'Università di Pisa, con sede a Livorno, avvierà, già dai prossimi giorni, alcune iniziative di orientamento on line, rivolte agli studenti degli ultimi…
Leggi tuttoPiazzale Anna Rita Buttafuoco, 1
57037 Portoferraio (LI)
Tel: 0565/915148-914279
Fax: 0565/930389
PEO: LITD030003@istruzione.it
PEC: LITD030003@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. LITD030003
Cod. Fisc. 82002900494
Fatturaz. Elett. UFHQUZ