Oggetto: “Educazione, territorio, e rigenerazione dei saperi: Quali pratiche per l’applicazione del Piano Rigenerazione Scuola in Toscana?” Evento formativo e divulgativo online del 9 marzo 2022 L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze, nell’ambito del protocollo d’Intesa prot. n. 14210 del 14.09.2021, finalizzato allo svolgimento di attività di ricerca e formazione per docenti e studenti delle scuole toscane sui temi dell’educazione alla transizione ecologica, alla sostenibilità e al territorio, organizzano un evento di formazione “Educazione, territorio, e rigenerazione dei saperi: Quali pratiche per l’applicazione del Piano Rigenerazione Scuola in Toscana?”, che si terrà il 9 marzo p.v., ore 9.00-13.30, in modalità online sulla piattaforma TEAMS di USR Toscana. Obiettivo della giornata è la condivisione di buone pratiche ed esperienze, in ambito toscano e non solo, coerenti con i principi e gli obiettivi del Piano Rigenerazione Scuola, nella prospettiva di promuovere una piattaforma territoriale per l’educazione alla transizione ecologica e alla sostenibilità. All’evento, rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado e a dirigenti scolastici sul territorio toscano, interverrà anche il Sottosegretario di Stato per l’Istruzione, dr.ssa Barbara Floridia. La partecipazione all’evento sarà riconosciuta ai docenti come attività di formazione in servizio. Per iscriversi i è necessario compilare, entro e non oltre le ore 12.00 del 8 marzo p.v., il form reperibile al link: https://bit.ly/3JT7KOy Gli iscritti riceveranno successivamente, alla mail di contatto indicata nel form di iscrizione, il link di accesso e le indicazioni per ottenere l’attestato di partecipazione. Visto l’alto valore scientifico e culturale dell’iniziativa, le SS.LL. sono invitate a dare la massima diffusione dell’iniziativa all’interno delle Istituzioni Scolastiche e a favorire la partecipazione dei docenti interessati
Corsi di recupero estivi 2022
SONO ATTIVATI N. 2 CORSI DI RECUPERO PER IL PERIODO ESTIVO:
CORSO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME | |
19 e 21 luglio | dalle ore 8:00 alle ore 10:00 |
02 e 04 agosto | |
CORSO DI INGLESE CLASSI PRIME | |
25 e 26 luglio | dalle ore 8:00 alle ore 10:00 |
01 e 03 agosto |
Leggi tutto