con questo nuovo percorso proposto da WikiScuola imparerai passo passo a fare uso degli strumenti forniti da Gynzy per realizzare lezioni interattive, presentazioni, giochi didattici e routines da utilizzare in classe e da condividere con i tuoi alunni.
DIDATTICA INTERATTIVA CON GYNZY (2° EDIZIONE) a cura di Mariapaola Cirelli.
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/3o4d9ZV
Inizio: Giovedì 18 Novembre
Gynzy è una lavagna interattiva disponibile sul web, che permette di realizzare lezioni, presentazioni, esercizi, giochi e mille altre attività. Molto semplice da utilizzare, dispone di una ricchissima galleria di template e giochi interattivi da riutilizzare e modificare. Durante il corso, avrai la possibilità di creare diversi tipi di lezioni e attività da proporre ai tuoi alunni.
L'attività formativa ha una durata di 25 ore (con 3 webinar in sincrono da 2 ore ciascuno). Il percorso è fruibile anche in asincrono, con materiali sempre disponibili.
PROGRAMMA:
Modulo 1 – Creare e presentazioni con Gynzy
Modulo 2 – Utilizzare gli elementi della gallery per costruire giochi didattici
Modulo 3 – Realizzare routines da utilizzare in classe
RIVOLTO A:
Docenti scuola infanzia; Docenti scuola primaria; Docenti scuola secondaria I grado.
WikiScuola, ente accreditato MIUR, rilascia l'attestato di formazione a tutti i partecipanti per complessive 25 ore.
Acquistabile anche con Carta Docente.
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/3o4d9ZV
Contributo volontario delle famiglie
Il contributo economico da parte delle famiglie alle attività di Istituto, erogato su base volontaria, è stato stabilito dal Consiglio di Istituto, che ha deliberato l’importo di € 30,00 per il biennio e 60,00 euro per il triennio.
Le finalità che la scuola intende perseguire con tale contributo…
Leggi tutto