PIANO DI INGRESSO
1. DAL 11/01/2021 AL 16/01/2021
2. DAL 18/01/2021 AL 23/01/2021
TUTTI GLI STUDENTI E TUTTI I DOCENTI SONO TENUTI AD UNA ATTENTA LETTURA DEL PIANO ALLEGATO,
INDISPENSABILE PER IL CORRETTO ACCESSO ALL'ISTITUTO SCOLASTICO
PIANO DI INGRESSO
1. DAL 11/01/2021 AL 16/01/2021
2. DAL 18/01/2021 AL 23/01/2021
TUTTI GLI STUDENTI E TUTTI I DOCENTI SONO TENUTI AD UNA ATTENTA LETTURA DEL PIANO ALLEGATO,
INDISPENSABILE PER IL CORRETTO ACCESSO ALL'ISTITUTO SCOLASTICO
Gentil* Preside, Professoresse e Professori,
Vi contatto per segnalare un nuovo Corso di Formazione offerto dall'Università "Sapienza" di Roma che spero incontrerà il Vostro interesse. Infatti, in una società sempre più multiculturale e multireligiosa, c'è bisogno di comprensione reciproca e…
L’esempio di don Lorenzo Milani è quello di un uomo che intende l’impegno nell’istruzione come un vero e proprio atto d’amore. “I care”, “ho a cuore, mi interesso”, è il motto che riassume il modo di intendere l’insegnamento di don Milani. La sua è una scuola che vuole offrire a tutti le stesse…
Leggi tuttoBuongiorno, vorrei segnalare l'evento "Incontro con le autrici" che si svolgerà on line con una diretta youtube proposta da Mathesis Cultura il giorno 22 gennaio 2021 dalle 17:30 alle 18:30
La conversazione "Le scienziate nel tempo" tra la scrittrice Sara Sesti e il prof Franzina Roberto tratterà il…
Egregio Rettore,
Egregio Dirigente scolastico,
Nonostante i tempi difficili che stiamo attraversando, il nostro impegno rivolto alle nuove generazioni non si ferma. Non possiamo permettere che i nostri giovani smettano di
socializzare e di intraprendere progetti virtuosi che lì portino al…
Ai dirigenti scolastici
Ai docenti coordinatori delle attività di orientamento universitario
Istituti di Istruzione secondaria di II grado
LORO SEDI.
Oggetto: Digital Open Day 2021
Gentilissime, gentilissimi,
il 24 febbraio p.v. si svolgerà il Digital Open Day dell’Università di Siena.
A causa del…
Prende il via “Merito e Mobilità Sociale 2.0”, il progetto di orientamento e di accompagnamento verso la scelta universitaria di studenti e studentesse di merito provenienti da contesti socio-economici fragili.
L’iniziativa, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e destinata ad oltre 200 studenti…
Problema risolto ... |
...con il corso on line "Cittadinanza consapevole nel rispetto dei valori della Costituzione" gli studenti delle scuole superiori possono seguire le video-lezioni on line scegliendo giorni e orari a loro più congeniali. Le video-lezioni sono a cura… |
Lunedì 14 dicembre si è svolto un incontro tra alcuni docenti del corso Costruzione Ambiente e Territorio, studenti già diplomati negli anni scorsi e gli studenti dello stesso corso frequentanti le classi quarta e quinta.
All’incontro hanno partecipato 6 studenti:…
Sono Marcella Veronesi, professoressa dell’Università degli Studi di Verona e coordinatrice del corso di formazione online gratuito sui cambiamenti climatici per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Con la presente desidero informarLa che la scadenza d’iscrizione al corso è…
Leggi tuttoLa Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione promuove e organizza le Olimpiadi di Italiano.
La manifestazione si svolge in collaborazione con: Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione…
Ti aspettiamo giovedì 4 febbraio per l'Open Day delle lauree triennali.
A partire dalle ore 10, dopo il saluto del Rettore Federico Visconti e la presentazione dei Servizi, i Direttori delle Scuole illustreranno tutto quello che occorre sapere sul Corso di laurea di Ingegneria gestionale e quello…
Leggi tuttoCarissime/i Docenti
Mi chiamo Giuseppe Pignataro, e vi scrivo in qualità di delegato all’orientamento per conto del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna.
La crisi pandemica che abbiamo vissuto in questi mesi ha purtroppo limitato (e non poco) le possibilità di…
Leggi tuttoCon il prof. David Del Carlo scopriamo come utilizzare al meglio gli e-book nella didattica.
Il webinar propone un'introduzione all'uso del tool Book Creator per la realizzazione di e-book con i propri studenti.
Affrontato brevemente il tema dei compiti autentici e di realtà, saranno illustrate…
Leggi tuttoAlla cortese attenzione dei referenti dell'orientamento in uscita
NEWS 12/1/2021
IN ARRIVO UNA MANCIA PER CHI A MARZO HA LAVORATO IN PRESENZA
Il Ministero ha emanato la nota 484 del 9 gennaio 2021 riguardante il premio previsto dall’art. 63 del DL 17 marzo 2020 n. 18 (Cura Italia), in favore del personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di…
Leggi tuttoIl patentino del docente di lingue “dyslexia friendly” viene rilasciato da AID,
Associazione Italiana Dislessia, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca DEAL, Differenze Evolutive e Accessibilità nell'Apprendimento/Insegnamento Linguistico dell’Università
Ca’ Foscari Venezia.
Le iscrizioni…
Leggi tuttoIl X Concorso Artistico Nazionale costituisce una speciale occasione per sollecitare gli studenti a cimentarsi nella produzione artistica, con elaborati scritti e/o multimediali, e invitarli alla riflessione sul tema “Natura...l...Mente” per il primo ciclo di istruzione (primaria e scuola…
Leggi tuttoGentilissimo/a,
L'AIRIPA - l'Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento che da trent'anni riunisce studiosi, esperti e professionisti che operano nel campo della psicopatologia dell’apprendimento per la divulgazione, la ricerca e la formazione su…
Leggi tuttoPisa, 31 dicembre 2020
Oggetto: La Normale a scuola 2020/2021 - Aperte da domani le prenotazioni per le lezioni di febbraio
Carissime, carissimi,
Sperando di trovarvi bene durante le feste, vi ricordiamo che da domani, 1 gennaio 2020, apriranno le prime prenotazioni per le lezioni in programma…
Gentile Collega,
la presente per comunicarLe le prossime iniziative di orientamento che vorremmo condividere con Lei e con gli studenti potenzialmente interessati a scoprire
l’Università di Pavia.
A gennaio proponiamo con erogazione online: - gli Incontri d’area: gli studenti potranno assistere…
Oggetto: attività di formazione per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado di matematica e fisica promosse da Mathesis Firenze
Si trasmette in allegato, con preghiera di darne la massima diffusione all’interno delle Istituzioni scolastiche, il calendario della attività di…
Leggi tuttoL’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al programma internazionale “Artemis”, il cui primo obiettivo è realizzare un nuovo avamposto umano in orbita lunare.
In occasione del lancio della prima missione, l’Agenzia Spaziale Italiana invita gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado a…
Leggi tuttoDiretta streaming YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=ROojwngurMY Pagina Facebook: Media Events dell’Università di Pisa
Introduzione al tema dell’incontro: Pietro Di Martino, Presidente Corso di Laurea in SdF Primaria e Delegato per la formazione insegnanti Arturo Marzano, Delegato per gli…
Leggi tuttoSi trasmettono la Presentazione e il Modulo di adesione relativi al Progetto educativo Nel/Col/Dal... Musei civici di Livorno in DaD rivolto alle Scuola Primaria (dalla classe III), Secondaria di 1° e di 2° grado e a studenti in PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'orientamento.
L’ITIS Galilei di Livorno capofila regionale per il potenziamento delle competenze con il progetto “Edu Eco”
L’istituto “G.Galilei” di Livorno è il promotore di un progetto di formazione degli studenti a livello regionale. “L’obiettivo è il potenziamento delle competenze dei ragazzi realizzabile…
Leggi tuttoLegge di bilancio, decreto legge milleproroghe e (super) decreto ristori, sono questi i principali provvedimenti normativi con i quali si è concluso il 2020.
In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge 178 del 30 dicembre 2020 (legge di bilancio 2021 e bilancio pluriennale 2021-2023). Si…
Leggi tuttoPisa, 31 dicembre 2020
Oggetto: La Normale a scuola 2020/2021 - Aperte da domani le prenotazioni per le lezioni di febbraio
Carissime, carissimi,
Sperando di trovarvi bene durante le feste, vi ricordiamo che da domani, 1 gennaio 2020, apriranno le prime prenotazioni per le lezioni in programma…
Concorso nazionale “Onesti nello Sport”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con la Fondazione Giulio Onesti-A.O.N.I. e C.O.N.I., con l’obiettivo di diffondere la cultura e i valori educativi dello sport.
Il tema del Concorso è “Ambiente e Sport”, “dove per ambiente si intende…
Fino alle 14,00 dell’8 febbraio 2021 i giovani fra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda di partecipazione al bando per operatori volontari del Servizio civile universale.
Sono disponibili circa 44.000 posti in progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 in Italia e all’estero, nei…
Leggi tuttoSi segnala in queste ore un'intensa azione di tentativi di phishing ai danni del Ministero dell’Istruzione.
Tali messaggi sono indirizzati a caselle di posta elettronica istituzionali, provenendo da mittenti ‘verosimili’, interni o esterni all’Amministrazione, e rispetto ai quali nei testi si…
Leggi tuttoGent.mo Dirigente Scolastico,
facendo seguito all’avvio del Protocollo di Intesa tra MIUR e AMCM avvenuto, si comunica che in attesa della definizione della Istruttoria del Dipartimento per il Sistema Educativo di istruzione e di formazione comunicatoci dalla Segreteria del Capo Dipartimento il…
Leggi tuttoCi giunge notizia che in alcune parti d'Italia alcuni Uffici Scolastici Provinciali fanno pressione ai Dirigenti Scolastici per il recupero dei minuti delle ore di lezione ridotte durante la didattica a distanza. Evidentemente sfugge a questi uffici che le ore di lezione ridotte dovute alla…
Leggi tuttoNell’ambito del progetto “Pianeta Galileo”, promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e gli Atenei di Firenze, Pisa e Siena, viene proposta, anche per il presente anno scolastico, l’iniziativa “Primo incontro con la scienza”, rivolta agli…
Leggi tuttoLa Società Chimica Italiana (SCI) organizza i “Giochi della chimica”, competizione nazionale rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado e inserita dal Ministero dell’Istruzione nel programma annuale di valorizzazione dell’eccellenze per l’a.s. 2020-2021.
I Giochi della Chimica…
Dal 18 gennaio al 12 febbraio 2021 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa:
- I docenti presenteranno in dettaglio i corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e magistrale, con relative modalità di accesso.
- I responsabili dei servizi e gli studenti tutor…
Leggi tuttoGentilissimo/a,
sperando di fare cosa gradita, la invitiamo a partecipare alla Web-Conference AIRIPA per la Scuola 2021. L’evento avrà luogo in formato telematico i giorni 12 e 13 febbraio e si focalizzerà in particolare su:
Nuove tecnologie e Scuola all’epoca del Covid-19: l’impatto psicologico…
Leggi tuttoL’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali organizza, per l’anno scolastico 2020- 2021, la diciannovesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle Scuole secondarie superiori di tutti gli indirizzi, è promossa dalla Direzione Generale…
Leggi tuttoCon la presente Nota si comunicano alle scuole interessate le modalità di partecipazione al progetto PP&S, promosso da questa Direzione Generale a sostegno dell'acquisizione delle competenze relative all’approccio didattico basato sul “Problem Posing” e “Problem Solving” nell’insegnamento della…
Leggi tuttoINCONTRO INFORMATIVO approfondimento in videoconferenza mercoledì 23 dicembre ore 10.00
INTERVERRANNO ALL’INCONTRO Pasquale Proietti Segretario Nazionale UIL Scuola Giuseppe Favilla Coordinatore Nazionale UIL Scuola IRC Giuseppe Esposito Coordinatore Regionale Lombardia UIL Scuola IRC
PARLEREMO…
Leggi tuttoSi trasmette l’invito del Ministro dell’Istruzione, On. Azzolina, al ciclo di incontri dal titolo “Ripensare l’educazione nel XXI secolo. Incontri per riflettere, proporre, agire” che si terranno a partire dal 18 e 19 dicembre prossimi fino a primavera inoltrata.
L’evento seminariale sarà…
Leggi tuttoDal 18 gennaio al 12 febbraio 2021 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa:
- I docenti presenteranno in dettaglio i corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e magistrale, con relative modalità di accesso.
Leggi tutto
Gentilissimi,
dopo aver portato alla Vostra attenzione il progetto federale "remare a scuola 4.0", dedicato alle scuole secondarie di primo grado, ed i relativi corsi dedicati ai docenti di educazione fisica e di sostegno per la loro formazione quali Istruttori Sportivi scolastici FIC, si ha il…
Leggi tuttoCari lettori e care lettrici,
eccoci arrivati alla fine del 2020, un anno inevitabilmente influenzato dal covid-19, evento inaspettato che ha condizionato ogni aspetto delle nostre vite.
Anche il nostro lavoro come Redazione del Portale dei Giovani e parte integrante di Eurodesk Italy, è stato…
Leggi tutto1 - PREMESSA E CONSIDERAZIONI GENERALI
Questa Direzione Generale, considerando la validità e la favorevole accoglienza che questa Gara Nazionale ha ottenuto, nel corso degli anni precedenti, da parte delle istituzioni scolastiche e degli studenti, istituisce, anche per il corrente anno…
Leggi tuttoGentilissimo Dirigente e collega, il Covid19 ha scombussolato le nostre vite, ha sbriciolato ogni nostra progettualità e viviamo questo tempo come sospesi in un mondo di nebbia senza riuscire ad intravedere un orizzonte cui aggrapparci.
La V Edizione appena conclusa, pur in assenza della Giornata…
Leggi tuttoEgregi Direttori Generali
Uffici Scolastici Regionali
Pressante e accorato appello agli insegnanti italiani
(Dal 12 al 27 gennaio 2021 aggiornamento sulle metodologie/didattiche informatiche per gli alunni ciechi e ipovedenti) Identificativi: In. 47517, Ed. 69793.
Gli insegnanti della scuola…
Leggi tuttoCampuStore, da anni partner di Maker Faire Rome per l’ambito education, per un’edizione in un periodo così particolare, organizzerà l'Area Teachers interamente in digitale.
Nello spazio virtuale dedicato a scuole, docenti ed educatori, dall’11 al 13 dicembre si affronteranno, dalle 10 alle…
Con l'evento del 12 dicembre, l'ultimo dei tre incontri in diretta YouTube, si è conclusa la presentazione dell'offerta formativa dell'istituto Cerboni di Portoferraio.
Dopo la diretta del 5 dicembre, in cui gli alunni Paolo e Massimiliano hanno presentato gli indirizzi Turismo e Amministrazione…
Leggi tuttoL'Istituto si appresta a scaricare dall'inventario materiale vario fuori uso. Come da normativa, prima di destinarlo allo smaltimento, si procede al tentativo di vendita con asta pubblica.
Si precisa che si tratta di materiale è rotto, inservibile all'uso, rimasto da anni nel magazzino della…
Leggi tuttoPreselezione Nazionale
Parlamento Europeo Giovani 2020-2021
Con la presente si desidera informare le/i Docenti interessati e i Dirigenti di Istituto riguardo l'avvio della procedura di Preselezione Nazionale volta a individuare le scuole partecipanti alle Selezioni Nazionali del Parlamento…
Leggi tuttoBritish School Pisa - Online Exam Preparation Courses
Completa il form per iscriverti al corso di inglese per la preparazione alle Certificazioni Cambridge
|
Leggi tutto
Organizzato da Soroptimist Isola d’Elba e previsto per il 9/12 alle 18:30 con il patrocinio del Comune di Campo nell'Elba.
Saranno relatori dell’incontro:
Il Dott. Pietro Scroccarello
1 Dirigente Polizia di Stato Commissariato di Portoferraio
La Dott.ssa Alessandra Rando
Dirigente scolastico "ITCG…
Leggi tutto
Organizzato da Soroptimist Isola d’Elba e previsto per il 5/12 alle 18:00 con il patrocinio del Comune di Capoliveri.
Saranno relatori dell’incontro:
l’avv. penalista Gentile Nicodemo, presidente di Penelope Italia Onlus e scrittore;
l’avv. Luisa Brandi, socia fondatrice Soroptimist e socia…
Leggi tutto
Il Ministero dell’Istruzione ed il Ministero della Giustizia intendono promuovere per l’anno scolastico 2020/2021 il concorso di idee rivolto alle Istituzioni scolastiche del territorio nazionale dal titolo “Il nuovo Codice Rosso”, con lo scopo di far riflettere le studentesse e gli studenti…
Leggi tuttoPer il decimo anno consecutivo, la Banca d’Italia organizza la competizione di politica monetaria “Generation €uro Students’Award” per studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie superiori di qualunque indirizzo. In palio ci sono tre viaggi premio…
Leggi tuttoSportello Autismo e Sportello di consulenza sull’inclusione scolastica
Vista l’esperienza positiva dello scorso anno scolastico, la Direzione Generale per la Toscana, raccogliendo le disponibilità dei C.T.S. attraverso il coordinamento dei referenti per l’inclusione degli Uffici degli Ambiti…
Leggi tutto
SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
Attività organizzata a seguito del Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.
Il Protocollo ha l’obiettivo di fornire supporto psicologico a studenti e docenti per rispondere a traumi e disagi derivanti…
Leggi tuttoIl Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati (CNSL), nell'ambito della promozione delle eccellenze e nella prospettiva di innovazione dell'apprendimento/insegnamento disciplinare in lingua e letteratura italiana e in filosofia, indice per l'anno scolastico 2020/21 il Premio “Giacomo…
Leggi tuttoIiniziativa rientrante nell’ambito del Protocollo d’Intesa “Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”, firmato il 15 giugno dell’anno corrente tra il Ministero dell’Istruzione e l’E.N.I.P.G.. In occasione del compimento dei suoi 150 anni di storia,…
Leggi tuttoDal 7 all'11 Dicembre 2020
www.salonedellostudente.it
Per l’anno scolastico 2020/2021 la Scuola Robotica di Genova organizza la sesta edizione delle Olimpiadi Nazionali di Robotica, competizione promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione nell’ambito della promozione delle…
Leggi tuttoMANIFESTO PER IL FUTURO
UN’AGENDA IN 10 PUNTI PROPOSTA DAGLI ADOLESCENTI PER COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE POST COVID-19
La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale d’Istruzione del MI, istituisce, anche per l’a.s. 2020/2021, lo svolgimento della Gara Nazionale con l'intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione eccellenze, verifica conoscenze, abilità,…
Leggi tuttoCari Docenti,
continua l'offerta formativa di Generazioni Connesse destinata a tutti i docenti degli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto con quattro nuovi webinar formativi condotti da Telefono Azzurro.
Ogni webinar avrà durata di un’ora e mezza circa, nella quale si approfondiranno…
Leggi tutto “Che Storia!” Concorso di scrittura a squadre per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Quarta edizione.
L’Accademia dell’Arcadia, in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, l’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche,…
Percorsi ed Esperienze eTwinning – per una didattica “emergente” nel I ciclo dell’Istruzione – 3 dicembre 2020 ore 16:00/18:45
Destinatari: docenti di tutte le discipline provenienti da scuole di ogni ordine e grado
Link per iscriversi al webinar:
Leggi tutto
Dal 20 novembre al 21 dicembre 2020
Iniziativa rivolta agli studenti delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado, con richiesta di massima diffusione da parte del Ministero dell'Istruzione, quale attività di condivisione della Dimensione Giovanile e della Cittadinanza Attiva durante…
Da mercoledì 25 novembre alle ore 15.00 è iniziato un ciclo di webinar dedicato a tematiche inerenti l’educazione civica, la matematica, il coding, la storia.
Link per la registrazione https://www.medstore.it/usr-toscana-apple
Data e ora: mercoledì 25 novembre 2020 15.00 -16.30
Sulle spalle dei…
Venerdì 27 e sabato 28 novembre 2020
Gentili professoresse e gentili professori,
i prossimi 27 e 28 novembre si rinnova, per il nono anno consecutivo, l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, l’iniziativa della Commissione Europea che coinvolge più di 300…
Venerdì 27 novembre dalle ore18.00 a mezzanotte si terrà l'appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori.
Quest'anno, a causa dell'emergenza sanitaria, le attività sono state trasferite online su un’unica piattaforma accessibile dal sito http://nottedeiricercatori-society.eu/, realizzata ad…
Leggi tuttoSupporto per la DDI 2° Workshop interattivo eTwinning – 30 novembre 2020 ore 17:00/18:00 – relatrice: Laura Ruggiero, ambasciatrice eTwinning per la Toscana
Destinatari: docenti di tutte le discipline provenienti da scuole di ogni ordine e grado
Link per la registrazione al webinar:
Per il decimo anno consecutivo, la Banca d’Italia organizza la competizione di politica monetaria “Generation €uro Students’Award” per studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie superiori di qualunque indirizzo. In palio ci sono tre viaggi premio presso la Banca d’Italia a Roma e uno…
Leggi tuttoConvegno online 24 novembre 2020 alle ore 15:00
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Campus Orienta hanno deciso di presentare ai dirigenti scolastici e ai docenti interessati delle scuole secondarie di II grado due iniziative a favore dell’orientamento in uscita dal percorso scolare…
Arte di Parole è dal 2011 Premio letterario nazionale. Nato da un'idea di Gianni Conti, organizzatore del Salotto Letterario Conti di Sesto Fiorentino, e coadiuvato dall'I.S.I.S. Gramsci Keynes di Prato, ha raccolto negli anni precedenti ampi attestati di partecipazione e di qualità. Il tema di…
Leggi tuttoIl 20 ottobre Istat e Società italiana di statistica hanno lanciato l’Undicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi I, II, III e IV degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, e si propone di avvicinare i ragazzi al…
“Un bambino che legge è un adulto che pensa. Un bambino che scrive è un adulto che progetta”. Questo è il motto che guida l’iniziativa “Giornale di Classe” 2020/2021.
Il progetto, promosso dalla divisione Digital di Arti Grafiche Boccia, prevede una prima sperimentazione con il coinvolgimento di 100…
L’ENEA ti invita a partecipare alla quarta edizione del Mese dell’Efficienza Energetica.
Organizzato nell’ambito della campagna nazionale “Italia in Classe A”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA, il mese dell’Efficienza Energetica è l’occasione per dare…
Leggi tuttoAnno Scolastico 2020 - 21
VIIBando di concorso per le scuole – modello per l’invio della candidatura
MENO SPRECO PIÙ RISORSE PER TUTTI. Impegniamoci nella sostenibilità alimentare
Inviare compilato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per…
Leggi tuttoL’ITCG Cerboni ha accolto con grande entusiasmo le nuove studentesse e i nuovi studenti iscritti per l’anno scolastico in corso e sta organizzando le attività di presentazione della propria offerta formativa agli attuali studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie.
Per…
Leggi tuttoCiclo di seminari-webinar dal titolo “Riorganizzare la vita ai tempi della pandemia”, proposti dall’Università di Firenze
“Educare alla Dieta Mediterranea e allo stile di vita mediterraneo”
16 NOVEMBRE 2020 - ORE 11.30
Il seminario è visibile sul canale YouTube del Ministero dell’istruzione al Link https://www.youtube.com/user/MinisteroMIUR
Dieci anni fa la Dieta Mediterranea veniva iscritta dall’UNESCO nel…
Leggi tuttoMinistero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio II
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Associazione “Rondine Cittadella della Pace”, promuove il concorso nazionale dal titolo “Voltati, Janine vive!”, presentato in occasione dell’iniziativa del 9…
Leggi tuttoLa Marina Militare illustra la propria offerta formativa professionale per gli studenti con videoconferenze di orientamento integrate da contenuti multimediali e collegamenti in diretta con i propri reparti operativi.
Inizia il tuo viaggio con noi: IL MARE NEL TUO FUTURO
Job&Orienta Digital Edition
Verona, 25-27 novembre 2020 in diretta streaming 9.00-18.00
Dott.ssa A. Angelicchio - Ufficio Orientamento Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS
Via Venier, 200 - 35127 Padova - Tel.: 049/774152 (interno 7) - w
Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020, CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), in collaborazione con ADN (Associazione Diritti Negati), Associazione Volere Volare e Vol.TO (Centro servizi per il Volontariato della provincia di Torino), organizzano una…
Leggi tuttoAnche quest’anno, nonostante l'emergenza sanitaria, la Regione Toscana ha deciso di mantenere l’appuntamento col Meeting sui diritti umani, che celebra la ventiquattresima edizione. Il Meeting si svolgerà, in forma virtuale, nella consueta data del 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani,…
Leggi tuttoBando per la Selezione di n° 1 esperto esterno psicologo con l’obiettivo di fornire supporto psicologico a studenti, famiglie, docenti, personale ATA e Dirigente scolastico per rispondere a traumi e disagi derivanti dall’emergenza COVID-19 e per fornire supporto nei casi di stress lavorativo,…
Leggi tuttoAl sito web di Istituto
Ai genitori
Agli alunni
Si comunica che a partire dal 9 novembre 2020, le famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro, che risiedano nei comuni dell’Isola d’Elba possono richiedere, direttamente presso i punti di vendita di uno degli operatori accreditati da Infratel…
Leggi tuttoCari Docenti,
continua l'offerta formativa di Generazioni Connesse destinata a tutti i docenti degli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto con quattro nuovi webinar formativi condotti da Telefono Azzurro.
Ogni webinar avrà durata di un’ora e mezza circa, nella quale si approfondiranno…
Leggi tuttoOggetto: Comunicato Stampa del Ministero dell’ Istruzione: “Scuola, on line il nuovo portale dedicato all’Educazione Civica.
Al fine di agevolare l’ applicazione della legge 92 del 20-08-2019 recante “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’Educazione civica”, il M.I. mette a disposizione…
23 NOVEMBRE 2020
PCTO Laboratori Esperti - Mondo del Lavoro e Professioni
SICUREZZA A SCUOLA E SUL LAVORO IN TEMPO DI COVID-19: CULTURA E CONTESTI IN CUI CRESCERE RESPONSABILMENTE
Martedì 3 novembre dalle 17.30 alle 19.00 prende avvio il programma dedicato alla cittadinanza digitale e sicurezza online rivolto principalmente ai genitori e, comunque, aperto a tutto il personale della scuola.
Ministero dell’Istruzione
Ufficio scolastico regionale per la Toscana - Direzione…
La Rai, attuando la sua mission di servizio pubblico, e il Ministero dell’Istruzione confermano la propria collaborazione offrendo una programmazione specifica e un’offerta sempre più ricca di prodotti pensati per il mondo scuola. L’allegato contiene altresì i palinsesti dedicati alle istituzioni…
Leggi tuttoQuesto il Pannello di gestione delle tasse (genitore) visibile nell'area riservata di Scuolanext.
L’accesso al pannello avviene tramite l’apposito pulsante del menù Servizi Alunno.
IL SERVIZIO E' ACCESSIBILE SOLO DA PC E TABLET - in elaborazione l'aggiornamento dell'aplicazione per smartphone…
Leggi tuttoPROGETTO NAZIONALE
“Progetto Scuola Special Olympics Italia Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettiva attraverso l’attività motoria e sportiva”
a.s. 2020/2021
Con il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra Special Olympics Italia e MIUR nel novembre 2019, si sono nuovamente…
Leggi tuttoMinistero dell’Istruzione
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Il progetto si realizza attraverso una piattaforma, dove i docenti possono reperire un multimediale…
Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali
Il Ministero dell’Istruzione, l’Associazione Articolo 21, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, la Rai - Radiotelevisione Italiana, l’Associazione Italiana Costituzionalisti, l’Ordine dei…
Leggi tuttoCari Docenti,
Vi ricordiamo che la scadenza per la consegna del documento di ePolicy è fissata al 31 ottobre 2020.
Dopo aver caricato il documento di ePolicy sarà possibile procedere con la compilazione del Questionario Finale fino al 30 novembre 2020.
Per avere accesso al Questionario Finale …
Leggi tuttoL’ITCG G. Cerboni ha prorogato dal 26 ottobre al 7 novembre la scadenza del termine per la presentazione delle domande per ottenere dalla scuola ausili didattici (libri di testo e kit scolastici).
Le famiglie che intendono usufruire di tale possibilità dovranno compilare il modulo di richiesta…
Leggi tuttoAnno scolastico 2020/2021
PREMESSA
Sono passati cinquant’anni dalla prima elezione dei consigli regionali, evento che ha reso pienamente operativa la disposizione costituzionale che istituiva leRegioni già nel 1948. Questa ricorrenza assume un carattere particolarmente significativo in…
Leggi tutto"Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti"
Adesioni entro il 30/10/2020
Leggi tutto
PARTECIPATE AL CONCORSO DELLA GMA E ATTIVATEVI PER PORRE FINE ALLA FAME
I vostri studenti fanno parte della generazione che ha la possibilità di eliminare la fame dal pianeta. Con una maggiore consapevolezza di ciò che mangiano, di come considerano e trattano il cibo, possono contribuire a…
Con la legge 21 Marzo 2016 n. 45 è stata istituita, con cadenza ogni 3 ottobre, la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre,…
Leggi tuttoPercorsi formativi post-diploma di Istruzione Tecnica Superiore co-finanziati dalla Regione Toscana per l'anno scolastico 2020-21.
Vedi i corsi attivi nell'apposita sezione del sito della Regione Toscana
Leggi tuttoIl Ministero dello Sviluppo Economico riconosce alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto sul prezzo dei canoni di connessione ad internet e per la fornitura di un computer.
Per avere il contributo, il beneficiario dovrà presentare ad…
Leggi tuttoREGOLAMENTO PER LA GESTIONE DI UNA CARRIERA ALIAS PER STUDENTI E STUDENTESSE IN TRANSIZIONE DI GENERE
ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ DEL REGOLAMENTO
Nel perseguimento del Regolamento di Istituto è emanato il presenteRegolamento per l'attivazione e la gestione della carriera alias al fine di garantire…
AVVISO DI SELEZIONE
DOCENTI ESPERTI INTERNI O, IN SUBORDINE, IN COLLABORAZIONE PLURIMA IN OSSEQUIO ALL’ART. 35 DEL CCNL IN MATERIA DI COLLABORAZIONI PLURIME PER INCARICO DI DOCENZA CON ORE ECCEDENTI L’ORARIO D’OBBLIGO PER PROGETTO DENOMINATO
ALL'ATTENZIONE DI TUTTO IL PERSONALE:
Il Ministero dell'Istruzione sta predisponendo un nuovo sistema di posta elettronica istituzionale, con una casella molto più capiente, di 50 GB, basata sull’infrastruttura Office365. L'indirizzo email rimarrà…
Leggi tuttoGli studenti che si trovassero sprovvisti della mascherina di protezione, possono chiederla al momento dell'ingresso ad un collaboratore scolastico.
Leggi tuttoPIANO DI INGRESSO
1. DAL 11/01/2021 AL 16/01/2021
2. DAL 18/01/2021 AL 23/01/2021
TUTTI GLI STUDENTI E TUTTI I DOCENTI SONO TENUTI AD UNA ATTENTA LETTURA DEL PIANO ALLEGATO,
INDISPENSABILE PER IL CORRETTO ACCESSO ALL'ISTITUTO SCOLASTICO
Roma, 31 agosto 2020
Ai Dirigenti scolastici
Ai Direttori dei servizi generali e amministrativi
A tutti i Docenti delle istituzioni scolastiche italiane
A tutto il Personale scolastico
Carissimi,
da domani prenderà il via formalmente l’anno scolastico. Quello che stiamo per vivere è un…
Il 6 agosto 2020 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal hanno sottoscritto insieme alla Azzolina il protocollo d’intesa sulla sicurezza per l’avvio dell’anno scolastico a settembre.
Leggi tuttoLa Dirigente Prof.ssa Alessandra Rando, il Personale scolastico e gli studenti dell’ITCG Cerboni di Portoferraio, sono vicini alla Prof.ssa Laura Berti per la perdita della madre ed esprimono sentite condoglianze a tutta la sua Famiglia.
Leggi tuttoUna sezione della scuola d'infanzia di Portoferraio, una classe del tecnico Cerboni e alcuni alunni della media di Porto Azzurro risultano fra i sette vincitori della selezione territoriale del Concorso "Giovani maestri di sogni" promosso in occasione dell'evento "La Toscana da San Francesco".
La…
Gli esami di Stato della ripartenza italiana, quelli dei 233 maturandi dell’Elba, degli istituti superiori tra Isis Foresi e Cerboni, impegnati nell’ultima prova nell’anno terribile della pandemia. Un evento significativo da paragonare al vissuto dei giovani del dopoguerra, che insieme ai padri…
Leggi tuttoSi è appena conclusa al Cerboni, la prima parte dell’entusiasmante progetto “Vele al vento”, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Alessandra Rando e dalla Referente del progetto Prof.ssa Rita Matacera, in attesa di riprendere a settembre con altre interessanti novità. La…
Leggi tuttoUn grande successo per gli studenti della 4A indirizzo Turismo dell’ITCG Cerboni. Con “L’aeroporto che non decolla” l'istituto elbano è risultato il vincitore della Toscana lasciandosi alle spalle scuole di Firenze, Arezzo, Pisa,…
Ero in cucina a preparare il pranzo in un inconsueto ultimo giorno di scuola e cercavo nella mia mente le parole adatte per poter formulare l’ultimo articolo di quest’anno.
Sento il suono di un messaggio nel…
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti dell’Istituto…
Leggi tutto
Conferenza online 23 maggio ore 17:00 Per la campagna #LeMeravigliedelleAreeprotetteAcasa, in occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, conferenza online della Professoressa Letizia Marsili, dal titolo «La tartaruga marina: un turista “vip” per l’isola d’Elba». Con… |
Il valore dell’apicoltura
Conferenza online 20 maggio - ore 18:00
in occasione dellaGiornata Mondiale delle Api
Un’occasione importante per promuovere la salvaguardia degli insetti impollinatori. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano promuove la partecipazione ad un evento organizzato da…
Leggi tutto
In occasione della Giornata della Biodiversità, che cade il 20 maggio di ogni anno, la Regione Toscana intende dare un aggiornamento sullo stato di…
DALL'11 AL 16 GENNAIO 2021
ATTIVITA' IN PRESENZA PER LE CLASSI 1^ + 5^ + 3^ GRAF. E 4^ GRAF.
Piano di ingresso a scuola in vigore FINO A SABATO 16/01/2021
(Vedi Circ. n. 88 del 15/01/2021)
NUOVO PIANO DI INGRESSO
DA LUNEDI' 18/01 A SABATO 23/01
CLASSI IN PRESENZA:
tutte le seconde, tutte le terze…
La Costituzione Italiana all’art. 3 recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche,
di condizioni personali sociali […]”. Il Ministero dell’Istruzione è da anni impegnato al…
Fino al 30 giugno chi ha un ISEE non superiore ad € 15.748,78 può chiedere al Comune di residenza un contributo per le spese scolastiche (solo scuole secondarie).
In allegato bando e modulo di domanda.
Leggi tuttoProvvedimento del 26 marzo 2020 - "Didattica a distanza: prime indicazioni" VEDI ANCHE:
- Comunicato del 30 marzo 2020
- Nota istituzionale del Presidente del Garante, Antonello Soro, alla Signora Ministro dell’Istruzione,
al Signor Ministro dell’Università e della ricerca e alla Signora Ministro…
Leggi tuttoAl fianco dei tanti dirigenti scolatici e docenti italiani che ogni giorno sono impegnati nella didattica a distanza, la Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre…
Questa mail fa seguito ad altra mail che vi abbiamo mandato in questi ultimi giorni in cui vi abbiamo comunicato le singole credenziali per accedere on line alle riviste prodotte dalla nostra Casa Editrice a cui siete abbonati o in attesa di abbonarvi.
Per semplificare ulteriormente le procedure…
Leggi tutto8-4-2020 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 93
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020 , n. 22.
Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio
dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di
Stato.
Leggi tutto
Con riferimento all' Oggetto si richiede la massima diffusione del seguente form tra i rappresentanti degli studenti, con preghiera di condivisione anche agli altri studenti che non investono cariche elettive:
https://forms.gle/aSQd9dr1Cqpxw7SY8
in modo da avere un…
Leggi tuttoCon riferimento all’oggetto, si chiede la massima diffusione del seguente form a tutti i docenti di ogni ordine e grado,
https://forms.gle/WyeCyEuAUb9K7KyCA
in modo da avere un primo feedback sull’andamento dell’organizzazione della didattica a distanza, attuata…
Leggi tuttoCon riferimento all’oggetto, si chiede la massima diffusione del seguente form tra i rappresentanti dei genitori, con preghiera di condivisione anche a tutti gli altri genitori che non investono cariche elettive,
https://forms.gle/vzfX4GQkUWCvtXwKA
in modo da avere…
Leggi tuttoPrendo in prestito le parole di una canzone di sanremiana memoria perché tante sono le parole dette e tante ancora se ne diranno per descrivere una esperienza così trasformante…kafkiana come quella che stiamo vivendo. Già, perché se kafkiano è l’aggettivo che racchiude in una sola parola la…
Leggi tutto- ART. 1 -
CAMPO DI APPLICAZIONE, DURATA E DECORRENZA DELL'ORDINANZA
1. La presente ordinanza disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per
l’anno scolastico 2020/21 e determina le modalità di applicazione delle disposizioni del contratto
collettivo nazionale integrativo…
ITCG CERBONI - Guida alla didattica a distanza per studenti
https://www.youtube.com/watch?v=ptXh4OIT2lU&feature=youtu.be
ITCG CERBONI - Guida alla didattica a distanza per docenti
https://www.youtube.com/watch?v=eFeFNJrAx8M&feature=youtu.be
Leggi tutto
La scuola ti chiede qualche minuto per condivedere le tue idee sulla vita scolastica.
La tua opinione è importante per aiutarci a migliorare.
Leggi tuttoApertura Piattaforma INPS per Bando INPSieme 2020
Dal 18 Febbraio alle ore 12:00 è possibile presentare la richiesta per la borsa di studio Estate INPSieme 2020. Sono disponibili oltre 38.500 borse di studio estive per i figli dei dipendenti pubblici.
Per partecipare, si acceda al…
Leggi tuttoGli studenti delle classi quarte e quinte dell’ITCG CERBONI sono stati coinvolti nel Progetto "ASSO A Scuola di Soccorso" a cura delle Federazioni Misericordie Toscane e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Una iniziativa accolta con grande entusiasmo dal Dirigente Scolastico Prof.ssa…
Leggi tutto“Questa scuola la stiamo costruendo insieme come una scuola accogliente e inclusiva, che cerca cioè di rispettare al massimo di bisogni di ognuno di noi”. Con queste parole il Dirigente Scolastico dell’ITCG Cerboni, Prof.ssa Alessandra Rando ha accolto i partecipanti all’Open Day del Cerboni,…
Leggi tutto
L’impresa di avvicinare gli adolescenti alla grande letteratura, ardua di per sé, diventa ancor più impegnativa se si sceglie di misurare gli studenti nella comprensione del testo letterario, passando per il tramite dell’analisi stilistico-retorica. Eppure i risultati della sfida, consistente…
Leggi tutto“La leggerezza sta solo nel considerarla poco pericolosa”: è questa una delle tante frasi che hanno lasciato il segno durante l’incontro sulle nuove droghe sintetiche tenutosi il 16 gennaio presso l’Aula Magna dell’ITCG Cerboni ed organizzato dalla Prof.ssa Simonetta Neto, responsabile del…
Leggi tuttoLa Dirigente Rando al lavoro per recuperare gli spazi esterni dell’istituto. Sono disponibili circa 3000 mq di terreni da sistemare nell’area scolastica
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Gae Aulenti” in qualità di scuola selezionata per il
coordinamento dei fondi MIUR relativi all'Avviso Pubblico 31438 del 6/12/2018 del
PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale rivolto alle istituzioni scolastiche del Secondo
Ciclo per il coordinamento e la gestione di…
Nella emozionante cornice dell’Aula di Udienze del Giudice di Pace di Portoferraio si è svolta la simulazione del “Processo alla pena di morte”. Una iniziativa che ha visto come protagoniste le studentesse della classe 5B indirizzo Turismo dell’ITCG Cerboni, che si sono cimentate nei ruoli di…
Leggi tutto
E’ frutto di impegno e di un intenso lavoro di ideazione e realizzazione il terzo posto conquistato dagli studenti del Cerboni, Indirizzo Grafica e Comunicazione, nell’ambito del Bando per concorso di idee indetto dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, che ha premiato i…
Leggi tuttoIl Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ed il Consiglio
Superiore della Magistratura (CSM), nell’ambito delle iniziative…
V Edizione 2019/2020
Al Dirigente e ai Docenti dell’Istituto
Il Premio è dedicato ai giovani studenti, dal I anno della Scuola Media al V anno delle Scuole Superiori; la partecipazione è completamente gratuita. Si può partecipare autonomamente, oppure attraverso il Vostro Istituto. Il Bando e…
Leggi tuttoIl mare e la barca a vela al centro di un progetto che coinvolge anche Marco Rossato, primo velista disabile che ha circumnavigato l'Italia.
“Vele al vento” è il nome del progetto di inclusione didattica organizzato dall’Itcg Cerboni di Portoferraio per l’anno scolastico 2019-2020. La prima…
Leggi tutto
Docenti del Cerboni al Seminario Nazionale sulla didattica delle lingue.
Gruppo intrepido e baciato dalla sorte quello che è partito il 24 ottobre da Portoferraio alla volta di Napoli, sfidando una allerta meteo (rivelatasi per fortuna clemente), o almeno questa è stata la mia impressione a…
Leggi tuttoMESSAGGIO DEI VESCOVI DELLA TOSCANA
LA REGIONE TOSCANA
OFFRE L’OLIO PER LA LAMPADA VOTIVA
A SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA
ASSISI 3-4 OTTOBRE 2019
La nostra ammirazione e la devozione
a Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, trova quest’anno un’occasione nuova per esprimersi. Nel…
Leggi tutto«Finalmente il nuovo che avanza». Enzo Giorgio Fazio, dirigente dell’Isis Foresi, commenta così la nomina, per l’anno scolastico 2019/2020,…
Leggi tuttoGli undici corsisti del Cerboni hanno terminato con successo il percorso di studi e superato l Esame di Stato
"Siamo tutti entusiasti"
Leggi tutto
Forti le emozioni nei giorni scorsi nell'ufficio di presidenza della dirigente scolastica Grazia Battaglini, che governa per l'ultimo anno l'Itcg Cerboni di Portoferraio.
La preside è ormai prossima al pensionamento.
Si è tenuta quindi una cerimonia con la quale sono stati premiati i…
Leggi tuttoAttraverso i corridoi del Cerboni in una afosa mattinata di luglio. Sono in corso gli ultimi colloqui dell’esame di Stato. Un centinaio di studenti anche quest’anno lasceranno le aule dell’Istituto con in tasca il loro ambito diploma per impegnarsi nel lavoro, all’Università o chissà forse in…
Un prodotto unico, di cui esistono solo cinquecento pezzi numerati che saranno in vendita nei negozi della casa profumiera elbana e online
Lo scorso 30 maggio le classi 2A Tec e 2A AFM dell’Itcg Cerboni hanno partecipato ad una uscita didattica presso l’impianto T.M.B. (trattamento meccanico biologico) dell’ESA in località Buraccio. Gli studenti, accompagnati dai docenti Giovanna Orlandi, Alessandro Petri, Paolo Lambardi e…
Leggi tuttoIl 4 giugno al teatro dei Vigilanti di Portoferraio si è tenuto l’atteso spettacolo “Elide contro Golia”, messo in scena dagli alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Giuseppe Cerboni”.
La rappresentazione teatrale è il prodotto finale del Progetto Educativo Zonale…
Venerdì, 07 Giugno 2019
Da qualche giorno penso di parlare un po’ con i Professori Maria Placentino e Antonio Tucci. La mia curiosità mi spinge a chiedergli una valutazione complessiva sul progetto “Costruiamo insieme l’alternanza” a pochi giorni dalla fine della scuola. Sono loro, infatti, i…
Leggi tuttoMercoledi 29 Maggio 2019
Continuano all’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “G. Cerboni” le attività teatrali nell’ambito del Progetto Educativo Zonale (PEZ) denominato “Spettacol…arte!”.
Dallo scorso mese di dicembre, infatti, fervono talent, incontri, prove in vista dell’impegno…
Leggi tuttoMercoledì, 22 Maggio 2019
Nell’ambito del progetto che da diversi anni lega l’ITCG Cerboni e l’ANERN Route Napoléon, associazione che riunisce i 42 comuni che Napoleone attraversò quando fece ritorno in Francia dopo il suo esilio elbano, anche quest’anno le Prof.sse Sonia Murano e Marida…
Leggi tutto“L’Isola d’Elba avamposto della civiltà rurale nel mediterraneo”, è questo il titolo del Convegno organizzato dall’ITCG Cerboni, che si terrà il 20 maggio, presso l’Aula Magna dell’Istituto nell’ambito della “Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”.
L’iniziativa…
Leggi tuttoLunedì, 13 Maggio 2019
Le classi terze dell’ITCG Cerboni, giovedì 9 maggio si sono ritrovate nell’Aula Magna dell’Istituto per partecipare all’incontro organizzato dalla Prof.ssa Teresa Forciniti (Docente di Diritto) nell’ambito delle attività di potenziamento sul Cyberbullismo.
Ospiti e…
Presso l’Aula Magna del Cerboni, un centinaio di studenti delle classi IV e V, hanno partecipato al Convegno “Economia e finanza”
L’11 aprile, presso l’Aula Magna del Cerboni, un centinaio di studenti delle classi IV e V, hanno partecipato al Convegno “Economia e finanza” organizzato nell’ambito…
Leggi tuttoIl personale docente e ATA dell’ITCG Cerboni, unitamente alla Dirigente Scolastica Maria Grazia Battaglini, si stringe con affetto alla famiglia Pacchiarini in questo momento di grande dolore, ricordando la bella figura del Prof. Loris Pacchiarini, insegnante per tanti anni dell’Istituto.
Caro…
Leggi tuttoIl 19 marzo al Teatro dei Vigilanti, più degli applausi ha “parlato” il silenzio, a dimostrazione dell’apprezzamento da parte dei giovani spettatori per la rappresentazione teatrale “Sempre domenica”.
Erano presenti 6 classi dell’ITCG Cerboni (4A Grafico, 4A e 4B Turismo, 5A e 5B Turismo e 5A…
Leggi tuttoL’ITCG Cerboni, capofila del progetto “Costruiamo insieme l’alternanza”, è stato individuato come destinatario di un finanziamento di € 145.000 della Regione Toscana – Fondo Sociale Europeo (POR FSE 2014-2020).
Il progetto nasce dalla sinergia tra il Cerboni e i partners che a vario titolo…
Leggi tuttoNel mese di gennaio sono iniziati al Cerboni i laboratori pomeridiani di musica/canto, teatro/danza nell’ambito del progetto PEZ (inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali), dopo la bellissima esperienza del “Cerboni’s got talent” tenutosi nello scorso mese di dicembre.
Quattro docenti…
Lo scorso 5 febbraio gli studenti della classe quarta dell’indirizzo Agraria e Agroindustria dell’ITCG Cerboni si sono recati presso il carcere di Porto Azzurro, accolti dal Direttore Dr. Francesco D’Anselmo, dal Ragioniere Salvatore Insalaco e dall’’Agente della Polizia Penitenziaria Marco…
Leggi tuttoAll'Istituto Superiore “G. Cerboni”, diretto dalla Professoressa Maria Grazia Battaglini, si è tenuto un importante incontro con 90 studenti delle scuole superiori sul tema delle nuove sostanze psicoattive e sull’allarme delle nuove droghe sintetiche.
L'evento è stato organizzato dal Direttore…
Borse di studio per figli di dipendenti pubblici
OGGETTO: Apertura Piattaforma INPS per Bando INPSieme 2019
Si comunica che per il bando Estate INPSieme sarà possibile inviare la documentazione necessaria a formulare la domanda di partecipazione dalle ore 12,00 di oggi 31 gennaio… |
La Rai Radiotelevisione Italiana promuove una selezione per titoli e prove, finalizzata ad individuare 6 risorse da impiegare in qualità di Geometri da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante nelle sedi di Roma, Milano e Torino.
Per informazioni e candidature è…
Leggi tutto
ECDL IT-SECURITY TITOLO PREFERENZIALE PER L'ASSUNZIONE COME ADDETTO SALA OPERATIVA Anas S.p.A. ricerca Addetti di Sala Operativa da inserire presso le Sale Operative di competenza. La figura professionale ricercata dovrà svolgere le seguenti attività:
|
Il 18 gennaio 2019 dalle 15:00 alle 17:00, presso l’Aula Magna dell’ITCG Cerboni si terrà il secondo Open Day, durante il quale a genitori e alunni delle medie incontreranno i docenti che presenteranno i corsi di studio dell’Istituto: Amministrazione Finanza e Marketing, Turismo, Costruzioni…
La 4°A indirizzo Grafico del ITCG “Cerboni” di Portoferraio ha partecipato nei giorni scorsi alla mostra di fotografie d’archivio “Un intellettuale in campeggio”,…
Leggi tuttoDAI BANCHI DEL CERBONI AI GIOCHI OLIMPICI DI SOCHI E DI PYEONGCHANG
La sfida di un campione capace di reinventare se stesso
Ad esser sinceri la neve sul Monte Perone non è molto frequente, ma quando arriva è uno spettacolo!
Non capita spesso di poter ammirare panorami innevati avendo sullo…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA
Giunta Regionale - Assessore Istruzione Formazione e Lavoro
Prot. A00GRT/ 387586 / S.050Firenze, 6 agosto 2018
Ai Dirigenti scolastici degli Istituti secondari di secondo grado della Toscana
p.c.Dott. Domenico Petruzzo Direttore USR per la Toscana
Presidenti Fondazioni…
8 e 9 ottobre 2018 |
Il Presidente Mattarella inaugura
a Portoferraio
l'anno scolastico 2018/2019
https://www.youtube.com/watch?v=SP7ImkqAC48
Leggi tutto
ELBAREPORT - Scritto da ER Venerdì, 12 Ottobre 2018 10:14
La Prof.ssa Maria Grazia Battaglini, Dirigente Scolastica portoferraiese torna nel giro di poche…
Leggi tuttoL'autonomia scolastica quale fondamento per il successo formativo di ognuno.
Leggi tuttoUn progetto didattico innovativo per raccontare notizie, eventi, curiosità sul e dal mondo della scuola, in collaborazione con le migliori esperienze radiofoniche delle nostre istituzioni scolastiche È nata Miur Radio Network – La voce della scuola, la web radio voluta dal Ministero…
Leggi tutto“Le aggressioni nei confronti dei docenti, del personale della scuola tutto, sono atti da condannare sempre duramente. Non posso che essere vicino a chi le riceve. Credo sia un’esperienza devastante. Per chi la subisce e per chi assiste a questi atti che avvengono all’interno di un luogo che è di…
Leggi tuttoQuest’anno il percorso di didattica sperimentale su open data, data journalism e monitoraggio civico sui finanziamenti pubblici, ha coinvolto 184 scuole superiori in tutta Italia, con 144 lavori ammessi alla selezione finale.
La Commissione ha effettuato le sue valutazioni sulla base di criteri…
“Premiare le scuole vincitrici del Concorso ‘Tracce di Memoria’ in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice ha una valenza particolare: attraverso questa iniziativa abbiamo messo le nuove generazioni a contatto con tragici e terribili…
Leggi tuttoPiazzale Anna Rita Buttafuoco, 1
57037 Portoferraio (LI)
Tel: 0565/915148-914279
Fax: 0565/930389
PEO: LITD030003@istruzione.it
PEC: LITD030003@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. LITD030003
Cod. Fisc. 82002900494
Fatturaz. Elett. UFHQUZ