Diversità: come la rappresenti? Il concorso MIUR - Fiaba
Un concorso per rappresentare le diversità: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e FIABA Onlus, lanciano la quinta edizione di: “Diversità. Come la rappresenti?Diversity. How do you represent it?”
Idee fresche contro il riscaldamento globale. Il concorso rivolto agli studenti
"Contro il riscaldamento globale servono idee fresche”: è questo il tema del bando lanciato dall'AssocalzaturificiItaliani, d’intesa con il M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
"Una città non basta". Chiara Lubich cittadina del mondo.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca in Italia è stato pubblicato il bando del Concorso Nazionale per le scuole superiori di primo e secondo grado sul tema: «Una città non basta». Chiara Lubich cittadina del mondo.
“Insieme cambiamo la rotta - No alla plastica in mare, nei fiumi, nei laghi. Cambiamenti climatici, cause e rimedi”
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Lega Navale Italiana, indicono per l’anno scolastico 2019/2020 il Concorso Nazionale annuale “Insieme cambiamo la rotta - No alla plastica in mare, nei fiumi, nei laghi.
Competizione Robotica Educativa FIRST LEGO League 2019.
FIRST LEGO League è un concorso mondiale di robotica e scienza per ragazzi dai 9 ai 16 anni nata nel 1998 da una sinergia tra l’associazione americana FIRST (For Inspiration and Recognition of Science and Technology) che si occupa di promuovere scienza e tecnologia, e la LEGO.
La lettura della Bibbia e la sua interpretazione culturale. Un concorso per studenti
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR e BIBLIA - Associazione laica di cultura biblica bandiscono il concorso Il sogno nella Bibbia “Mentre era a letto, ebbe un sogno e visioni” (Dan 7,1) per l’anno scolastico 2019-2020.
"Salva la tua lingua locale". Il premio letterario per opere in dialetto o lingua locale
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) promuovono, per l’anno scolastico 2019/2020, il premio letterario nazionale per le opere in dialetto o lingua locale “Salva la tua lingua locale”, con una specifica sezione dedicata alla scuola.
Online il bando MIUR su Cittadinanza e costituzione
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati collaborano da anni per offrire alle scuole strumenti che favoriscano la progettazione e la riflessione, all’interno dei percorsi didattici curricolari, sui principi e i contenuti della Carta costituzionale.
"Il Giorno della Memoria", il concorso del MIUR per studenti
Anche per quest'anno scolastico il MIUR, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, promuove il concorso scolastico nazionale “I giovani ricordano la Shoah” , per la celebrazoine del 27 gennaio, giorno della memoria.
Legalità e cittadinanza attiva. Concorso di idee rivolto a studenti per ricordare Vittorio Bachelet
Per “Ricordare Vittorio Bachelet e la sua testimonianza di libertà e di democrazia a 40 anni dalla morte” il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ed il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) promuovono un concorso di idee rivolto alle scuole per l’anno 2019/2020.
Dai social alla comunita umana. Un concorso di Caritas per scuole e studenti
Il MIUR in collaborazione con Caritas Italiana bandisce un Concorso Nazionale dal titolo "Cittadini per una cultura dell incontro: dai social alla comunita umana" cui possono partecipare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, in forma individuale o in gruppo.
Se non sei più interessato/a a ricevere le nostre comunicazioni o se vuoi cambiare le tue preferenze, clicca il link che trovi in fono all'email. Leggi la nostra Politica sulla privacy, per sapere quali dati utilizziamo e perché.